

A 2260 metri di quota, il punto più alto del tracciato ci porta nel cuore del massiccio del Marguareis. Qui il paesaggio è lunare e regala uno spettacolo sensazionale di scenari fatti di roccia calcarea. Un’occasione per fare un’escursione verso Punta Marguareis a 2600 metri di quota… Il tracciato ad anello permette di collegare la frazione di Casterino, il Colle di Tenda, il Massiccio del Marguareis, il Parco delle Alpi Liguri, il Monte Saccarello e la cappella della Madonna delle Fontane a La Brigue. Un passo in Francia, l’altro in Italia, questa via ti permetterà di attraversare borghi autentici, ricchi di tradizioni, con un patrimonio storico, culturale e culinario straordinario, e di percorrere al tempo stesso una vasta natura preservata caratterizzata da una sorprendente biodiversità.
Molteplici sono le pratiche: è possibile scoprire questo tracciato in quad, in moto o ancora a bordo di un fuoristrada. Per vivere ancora più intensamente l’esperienza, alcuni giorni della settimana sono riservati agli escursionisti e ai praticanti di MTB. L’immensità dei paesaggi si estende a perdita d’occhio, ci si trova davvero con la testa tra le nuvole. Uno splendido itinerario di alta quota alla scoperta di uno scenario impressionante.
Il transito è regolamentato per i veicoli a motore quattro e due ruote da giugno a ottobre.
30 km di tracciato tra 1800 e 2100 metri di quota raggiungibile dal lato francese partendo dai borghi di La Brigue e Tenda e dal lato italiano da Limone, Briga Alta, Triora e Pigna.
Partendo da Tenda o da La Brigue, lasciati conquistare da questa sensazione davvero eccezionale immerso in uno scenario di alta montagna. La roccia bianca contrasta con i prati erbosi alpini e l’azzurro del cielo. Questa strada mitica segue i crinali del confine tra Italia e Francia. I due versanti regalano panorami sorprendenti tra il litorale italiano e il Monte Bego situato nella Valle delle Meraviglie.
Questa strada è ad uso esclusivo dei pedoni e praticanti di MTB i martedì e giovedì.
La tempesta Alex ha duramente colpito il nostro territorio il 2 ottobre 2020.
Alcuni accessi ai comuni della Val Roya sono stati duramente colpiti. Al fine di garantirti un’esperienza ottimale, ti raccomandiamo fortemente di informarti prima presso il punto informativo turistico di Tenda: 0033 4 83 93 98 82 o tende-tourisme@menton-riviera-merveilles.fr.