Train Des Merveilles Devant La Gare De Breil Sur RoyaTrain Des Merveilles Devant La Gare De Breil Sur Roya
©Train Des Merveilles Devant La Gare De Breil Sur Roya|Gilles tagada

Il Treno delle Meraviglie

Un viaggio panoramico su un treno mitico

Opera titanica con partenza dal mar Mediterraneo, un viaggio sul Treno delle Meraviglie fa parte dei viaggi in treno più suggestivi al mondo. Diventato il percorso ferroviario prediletto dai viaggiatori (premio italiano “Luogo del cuore” assegnato dal FAI), solca le valli e attraversa le montagne delle Alpi Marittime da oltre 100 anni. Autentica prodezza tecnica in una regione dalla folta vegetazione e dalla morfologia accidentata, questa linea ferroviaria si contraddistingue per l’impressionante susseguirsi di opere d’arte infrastrutturali. Nell’era della mobilità green e della salvaguardia dell’ambiente, vieni a scoprire la nostra meravigliosa regione salendo per un incredibile viaggio…

Lo straordinario

viaggio

Nizza, ore 9.08. Sul binario della stazione hai appuntamento con le Alpi Marittime. Capolinea Tenda alle 11.33. Non perderti questa opportunità! Comodamente seduto a bordo del treno climatizzato, stai per scoprire inconfondibili panorami sulla valle del Paillon nonché sulle valli Roya e Bevera. Ciliegina sulla ‘carrozza’: da maggio a ottobre, unicamente sulla corsa mattutina, una guida abilitata ti racconta questo patrimonio assolutamente straordinario.

Il tracciato del Treno delle Meraviglie è infatti riconosciuto come uno dei paesaggi ferroviari più sorprendenti d’Europa. Da Nizza a Tenda, ti farà attraversare sontuosi scenari che si estendono tra il litorale mediterraneo e il Parco nazionale del Mercantour. Ecco la particolarità di questa linea: nell’arco di circa soli 100 chilometri, parte dal livello del mare e sale fino a 1000 metri di quota…

CON UNA GUIDA PER PIACERE

Goditi i racconti (francese-inglese) di una guida abilitata che racconterà la storia dell’itinerario. Per di più è gratis (eccetto prezzo della corsa)! Unicamente per la corsa delle 9.08, ogni giorno da luglio a settembre e i week-end e giorni festivi di maggio e ottobre.

Linea interrotta

Alcune opere d’arte furono distrutte durante la Seconda Guerra mondiale in modo da impedire il rifornimento delle truppe tedesche installate nell’Alta Val Roya.La linea fu completamente riaperta nel 1979.

Un’ode

alla contemplazione

Sotto i tuoi occhi sfilano i paesaggi tutti quanti strabilianti. Osservi con lo sguardo acuto i particolari dei viadotti e delle gallerie, dei borghi e dei boschi. Alla fine del viaggio, sarai sorpreso di notare che la vegetazione conserva un carattere mediterraneo nonostante Tenda sia ubicata a 800 metri di quota: ginestre, lavanda, timo, orchidee endemiche profumano ancora i paesaggi. Ti piacerà più che altro questa affascinante parentesi fuori dal tempo dal sapore… meraviglioso.

Per raggiungere la Val Roya
Chiudere