

Nizza, ore 9.08. Sul binario della stazione hai appuntamento con le Alpi Marittime. Capolinea Tenda alle 11.33. Non perderti questa opportunità! Comodamente seduto a bordo del treno climatizzato, stai per scoprire inconfondibili panorami sulla valle del Paillon nonché sulle valli Roya e Bevera. Ciliegina sulla ‘carrozza’: da maggio a ottobre, unicamente sulla corsa mattutina, una guida abilitata ti racconta questo patrimonio assolutamente straordinario.
Il tracciato del Treno delle Meraviglie è infatti riconosciuto come uno dei paesaggi ferroviari più sorprendenti d’Europa. Da Nizza a Tenda, ti farà attraversare sontuosi scenari che si estendono tra il litorale mediterraneo e il Parco nazionale del Mercantour. Ecco la particolarità di questa linea: nell’arco di circa soli 100 chilometri, parte dal livello del mare e sale fino a 1000 metri di quota…
Avviata nel 1883, la costruzione della linea ferroviaria Nizza-Breil-Tenda-Cuneo fu considerata un’opera titanica. Una sfida tecnica che necessitò almeno un centinaio di ponti e viadotti e quasi altrettante gallerie e muri di sostegno.
Inaugurata nel 1928, la linea ferroviaria è un’opera monumentale che si ammira tanto per i paesaggi attraversati quanto per le numerose opere d’arte infrastrutturali, cominciando dalle gallerie elicoidali con percorso ad anello che permettono di prendere quota con una serie di curve scavate proprio all’interno della montagna. Un cantiere colossale, dei ponteggi vertiginosi e una tecnica ammirevole per l’epoca fanno di essa una linea ferroviaria considerata fra quelle più suggestive al mondo.
Alcune opere d’arte furono distrutte durante la Seconda Guerra mondiale in modo da impedire il rifornimento delle truppe tedesche installate nell’Alta Val Roya.La linea fu completamente riaperta nel 1979.
7 borghi, 6 soste sulla linea Nizza-Tenda.Ognuno di questi borghi ti aspetta per svelarti le proprie attrazioni: architettura, monumenti, artigianato, sentieri escursionistici… Tutti meritano una visita con calma. Spesso alla fine si presenta l’opportunità di fare une suggestiva passeggiata.
Prima tappa (o punto di partenza): Sospel situato nella Val Bevera ti conquisterà con le sue facciate colorate e la sua imponente Cattedrale. Fa una sosta a Breil-sur-Roya che ospita un sorprendente ecomuseo dei trasporti o a Saorge, uno dei borghi arroccati più belli di Francia. Aggrappato a una parete rocciosa, assume la forma di un anfiteatro al di sopra del fiume Roya. Ultima tappa: Tenda, città medievale fortificata, dove il Museo delle Meraviglie ti racconterà la storia del sito di incisioni preistoriche più importante d’Europa.
Sotto i tuoi occhi sfilano i paesaggi tutti quanti strabilianti. Osservi con lo sguardo acuto i particolari dei viadotti e delle gallerie, dei borghi e dei boschi. Alla fine del viaggio, sarai sorpreso di notare che la vegetazione conserva un carattere mediterraneo nonostante Tenda sia ubicata a 800 metri di quota: ginestre, lavanda, timo, orchidee endemiche profumano ancora i paesaggi. Ti piacerà più che altro questa affascinante parentesi fuori dal tempo dal sapore… meraviglioso.
La tempesta Alex ha duramente colpito il nostro territorio il 2 ottobre 2020.
Alcuni accessi ai comuni della Val Roya sono stati duramente colpiti. Al fine di garantirti un’esperienza ottimale, ti raccomandiamo fortemente di informarti prima presso il punto informativo turistico di Tenda: 0033 4 83 93 98 82 o tende-tourisme@menton-riviera-merveilles.fr.