

Conferenza di Raymond Aron, pensatore e "spettatore impegnato" del XX secolo
Culturale, Conferenza, Storico
A Menton
-
Conferenza di Raymond Aron, pensatore e "spettatore impegnato" del XX secolo, presentata da Thierry Sitter-Thibaulot sotto gli auspici del Circolo Blasco Ibáñez.
-
"Volevo essere un filosofo", scriveva Raymond Aron (1905-1983) nel 1981 nel suo libro di interviste intitolato Le spectateur engagé. Laureato all'Ecole Normale Supérieure e laureato in filosofia, è stato un intellettuale singolare dalle molteplici sfaccettature: professore di sociologia, redattore per Le Figaro, pensatore delle relazioni internazionali e dei cambiamenti socio-economici del XX secolo.
Filosofo di formazione, appassionato di storia e segnato dalla storia, è come analista..."Volevo essere un filosofo", scriveva Raymond Aron (1905-1983) nel 1981 nel suo libro di interviste intitolato Le spectateur engagé. Laureato all'Ecole Normale Supérieure e laureato in filosofia, è stato un intellettuale singolare dalle molteplici sfaccettature: professore di sociologia, redattore per Le Figaro, pensatore delle relazioni internazionali e dei cambiamenti socio-economici del XX secolo.
Filosofo di formazione, appassionato di storia e segnato dalla storia, è come analista razionale e ragionevole, lucido e appassionato, profondamente legato alla libertà umana, che è diventato un pensatore - ammirato o odiato - del XX secolo. In che misura Raymond Aron ci aiuta a comprendere meglio il nostro secolo precedente e il nostro presente?
-
-
Ambiente
-
-
-
Informazioni legali
-
Numero SIRET : 42028245100012
-
-
-
Lingue parlate
-
Servizi
-
-
Accessibilità
-
Orari
-
Orari
-
- Il 25 febbraio 2023 da 15:00 fino a 17:00