Guarda le foto (2)

Escursione "Pittura delle meraviglie"

Stage, Stage d'iniziazione, A stella, Accompagnamento, Sport pedestri, Trekking A Tende
Da :  190 Adulti
  • Thibaud Duffey, guida alpina, figlio della campagna, ed Eloïse Belliard, pittrice, vi propongono un'esperienza indimenticabile: "dipingere le meraviglie" del Mercantour, "Nei colori della primavera" e "Nei colori dell'autunno".

  • Giorno 1: sgranocchiamo i paesaggi (8 km; +800 m)
    Ritrovo alle 10 al lago delle Mesches, porta del Mercantour nel comune di Tende, con il vostro picnic. La salita al rifugio delle Merveilles, nella Val d'Enfer, sarà dolce, tra altipiani con marmotte, boschi di larici, rive di fiumi e ambienti minerali. Faremo diverse soste per imparare a disegnare vari paesaggi montani.
    paesaggi montani.
    In primavera o in autunno, al di fuori della stagione turistica, scoprirete sorprendenti palette di...
    Giorno 1: sgranocchiamo i paesaggi (8 km; +800 m)
    Ritrovo alle 10 al lago delle Mesches, porta del Mercantour nel comune di Tende, con il vostro picnic. La salita al rifugio delle Merveilles, nella Val d'Enfer, sarà dolce, tra altipiani con marmotte, boschi di larici, rive di fiumi e ambienti minerali. Faremo diverse soste per imparare a disegnare vari paesaggi montani.
    paesaggi montani.
    In primavera o in autunno, al di fuori della stagione turistica, scoprirete sorprendenti palette di colori e imparerete molto sulla vita di questi luoghi.
    sulla vita di questi luoghi.

    Giorno 2: Immersione nelle meraviglie. (+-6 km, +300 m -300 m)
    Partiremo all'alba per una breve escursione, sotto la luce migliore. Ci fermeremo per qualche ora per iniziare a dipingere (portate con voi una protezione dal sole/vento fresco).
    Nel pomeriggio, vi porteremo nella misteriosa Valle delle Meraviglie, una riserva archeologica con quasi 40.000 incisioni di strani motivi risalenti al Neolitico e all'Età del Bronzo. I paesaggi insoliti e l'atmosfera di questo magnifico sito situato tra i 2000 e i 2500 m ci porteranno a fermarci per assorbire e mettere su carta queste forme e questi colori prima di tornare al rifugio.

    Giorno 3: Discesa nella Roya.
    Ritorno a Les Mesches attraverso un altro percorso, più aereo e selvaggio, con
    con altri panorami da congelare sulla tela.

    Prenotate con largo anticipo al rifugio Merveilles (pensione completa: 61 €/D)
    oppure portate la vostra attrezzatura da campeggio (nell'area di bivacco autorizzata, dalle 19.00 alle 9.00).
    Rifugio delle Merveilles : 06 87 07 09 26 o 06 76 78 64 05
    https://refugedesmerveilles.ffcam.fr/FR_reservation.html
    Mail : refugedesmerveilles@gmail.com
    Per essere pronti all'avventura:
    Preparazione fisica di livello 2: non dimenticate di tenervi in forma una volta alla settimana camminando (circa 10 km, 300 m di dislivello) se possibile o praticando 1 ora di sport.
    Tenete presente che tra i 2000 e i 2500 m può essere piuttosto fresco quando si inizia l'escursione al mattino; strati sottili di abbigliamento vi permettono di togliere rapidamente uno o due strati quando il sole splende. Ricordate che il troppo comfort uccide il comfort. Non c'è niente di peggio di uno zaino troppo pesante per godersi una gita in montagna.
    Attrezzatura :
    - zaino da trekking con spallacci larghi (40L)
    - scarpe alte impermeabili
    - lampada frontale
    - bottiglia d'acqua (1L)
    - coltello
    - kit di pronto soccorso individuale (da far convalidare dal proprio
    medico)
    - biancheria intima sudata (ad asciugatura rapida)
    - giacca in pile o altro
    - giacca impermeabile e traspirante
    - cappello
    - berretto o cappello
    - protezione solare (occhiali da sole, crema, stick labbra
    stick ad alta protezione)
    - un paio di guanti
    - mantellina per la pioggia
    - carta igienica e un accendino per bruciarla se
    bisogno
    - lacci di ricambio per le scarpe
    - un cambio di vestiti
    - articoli da toilette minimi (no shampoo o sapone liquido)
    e sapone liquido) e un asciugamano
    - sacchetti di plastica per proteggere i vostri effetti personali.
    - attrezzatura da campeggio se si bivacca (nell'area autorizzata, tra le 9 e le 19).
    l'area autorizzata, tra le 9 e le 19)
    - lenzuolo del sacco a pelo per un maggiore comfort.
    Le coperte sono fornite negli alloggi e nei rifugi.
    rifugi
    bastoni da passeggio (facoltativi), devono essere accompagnati da punte in quanto l'uso di punte di ferro è severamente vietato nella zona delle incisioni rupestri.


    Elenco del materiale ideale per la pittura:
    Si possono acquistare al Géant des Beaux-Arts (Nizza, circa 140 € per l'insieme):
    - Scatola di acquerelli "I love art" 12 colori in mezza confezione (16,50 € Ref: 44031).
    - Pennello per acquerello Winsor & Newton con punta rotonda misura 00 (6,36 € Ref: 87469).
    - Pennello per acquerello Winsor & Newton con punta rotonda misura 3 (8,76 € Ref: 87473).
    - Pennello per acquerello Winsor & Newton con punta tonda misura 8 (13,20 € Ref: 87476).
    - Pennello per acquerello Winsor & Newton con punta tonda misura 12 (19,96 € Ref. 87478).
    - Blocco carta 300 gr. Carta per acquerello Arches, formato 23X31 cm (35,96 € Ref 17479).
    - Set di 6 pennarelli di precisione Pigma micron (14 € Ref 28686).
    Gli escursionisti devono anche procurarsi stracci o carta assorbente, una tavolozza (i piatti di cartone sono molto pratici), una bottiglietta d'acqua per gli schizzi ad acquerello e un cappello con visiera, indispensabile per lavorare al sole. Anche un sacchetto di plastica è utile per evitare di sedersi sul terreno bagnato.

    Per l'organizzazione generale e l'escursione:
    Thibaud DUFFEY : 06.78.81.99.10 / carambaam@yahoo.fr
    - Per la pittura e il disegno :
    Éloïse BELLIARD : 06.82.87.56.24 / eloise.belliard@gmail.com
    Per l'alloggio, prenotare direttamente online al rifugio Merveilles per la mezza pensione, le notti in dormitorio e i pasti; per il bivacco nell'area dei bivacchi non è necessaria la prenotazione.

    Corso confermato a partire da 5 persone e limitato a 8.
    Il soggiorno non comprende i pasti e l'alloggio.
    Per questo, prenotate con largo anticipo presso il refuge des Merveilles (pensione completa: 61€/d)
    oppure portare l'attrezzatura da campeggio (nell'area di bivacco autorizzata, dalle 19.00 alle 9.00).
    Rifugio delle Meraviglie : 06 87 07 09 26 o 06 76 78 64 05
    https://refugedesmerveilles.ffcam.fr/FR_reservation.html
    Mail : refugedesmerveilles@gmail.com
  • Dal 16 giugno 2023 al 18 giugno 2023
  • Dal 06 ottobre 2023 al 08 ottobre 2023
  • Adulto
    190 €

    • Per i tre giorni (vitto e alloggio non inclusi).

  • Adulto
    190 €

    • Per i tre giorni (vitto e alloggio non inclusi).

Apertura
Periodi di apertura
  • Dal 06 ottobre 2023 al 08 ottobre 2023
    Aperto Tutti i giorni
  • * Con riserva di condizioni atmosferiche favorevoli
Chiudere