
Mostra "Mondi sotterranei" - Vallauria e il patrimonio minerario del Mercantour
Culturale, Esposizione, Preistoria
A Tende
-
Questa mostra offre ai visitatori una scenografia con nuovi contenuti e ricostruzioni interattive in cui immergersi nei meandri oscuri delle miniere del Mercantour e scoprire la vita quotidiana professionale e umana dei minatori.
-
Per estrarre qualche prezioso chilo di minerale di rame o di piombo, gli uomini hanno esplorato le viscere delle montagne del Mercantour, dapprima armati, nel Neolitico, di utensili di osso e di pietra, poi aggiungendo l'uso del fuoco a partire dal Medioevo, fino all'arrivo degli esplosivi nel periodo moderno. La mostra "Mondi sotterranei" ripercorre la storia di queste tecniche e di questi uomini attraverso le miniere neolitiche di Roua e quelle di Vallauria, dove si trova uno dei più...
Per estrarre qualche prezioso chilo di minerale di rame o di piombo, gli uomini hanno esplorato le viscere delle montagne del Mercantour, dapprima armati, nel Neolitico, di utensili di osso e di pietra, poi aggiungendo l'uso del fuoco a partire dal Medioevo, fino all'arrivo degli esplosivi nel periodo moderno. La mostra "Mondi sotterranei" ripercorre la storia di queste tecniche e di questi uomini attraverso le miniere neolitiche di Roua e quelle di Vallauria, dove si trova uno dei più importanti giacimenti di zinco, piombo e argento delle Alpi meridionali.
Un affascinante viaggio nei mondi sotterranei che stuzzica l'immaginazione, ricco di poesia e mistero.
-
-
Ambiente
-
-
-
Informazioni legali
-
Numero SIRET : 22060001900016
-
-
-
Lingue parlate
-
Orari
-
Orari
-
-
Dal
01 gennaio 2023
al
31 ottobre 2023
Chiuso Il Martedì
-
Dal
01 gennaio 2023
al
31 ottobre 2023