
L'8° Festival Passeurs d'humanité arriva a Tenda! Aperto a tutti, questo festival internazionale unisce scienze umane, storia e legami sociali, con conferenze e una serie di attività per il tempo libero.
In programma per Tende :
Giovedì 17 luglio:
- 9:00 Olimpiadi letterarie alla Médiathèque di Tenda
- 10:00 Visita al Museo delle Meraviglie
- 10.00 Colazione L'utopia di La Minière, al Bar du Vieux Colombier
- Ore 12 Visita a Notre Dame des Fontaines con Charles Claudo
- 14.30 Cinéma Le Bego: proiezione di Entre tes mains di Aurore Emaille, seguita da un dibattito
- 17.00 Una grande occasione per celebrare, condividere e tramandare le tradizioni culinarie e canore della valle
- 19.00 Inaugurazione della mostra di Carole Chaix presso il Bar du Vieux Colombier
- 19.30 Banchetto
- Ore 21.00 Balèti con La Peiro Douso
Venerdì 18 luglio
- 9.00 Colazione con Bernard Friot, economista
- 10.00 L'origine dell'arc-en-ciel, a cura della Cie de l'Embrayage à paillettes (teatro per bambini)
- 11.00 Histoires d'Histoire con Benjamin Taïeb sul fumetto Commis d'office e Paula Cohen, Ninja France, un diario di crociera
- 12.30 Riveraines, Cie Mi-fugue Mi-raison (Teatro)
- 14.30-16.30 Concerto della mandolinista Marine Moletto, lettura musicale di testi di Sophie Calle e narrazione di Milao
- 16.30 Disfare il dominio, con Clémence Allezard, giornalista, Collette Charrieau, terapeuta, Benoît Arnulf, direttore artistico del festival In and Out, Jérémie Piolat, antropologo.
- Ore 18.00 Dopo una giornata di workshop, La Horde passeggia con Cie de la Pépinière
- 19.00 L'Heure bleue
- 19.30 Le Boléro con la Cie du Double des clefs
- Ore 21.00 Concerti :
Cyberflæmme (lettura musicale)
Léonie Pernet (canzoni elettro pop)
Kas Product (rock a onde fredde)
Sabato 19 luglio:
- Ore 9.00 Colazione sulla clinica cooperativa, a cura di Rémy Baup, psicologo
- 10.00 Tavola rotonda con le associazioni della valle sul tema della cooperazione
- 12.00 La Vallée des Dieux, in collaborazione con il Théâtre National de Nice
- 14.30 Dibattito internazionale
- Ore 17.00 Le Retable des Merveilles, con la Cie du Double des clefs
- Ore 17.00 "La cooperazione nel regno vegetale", tratto dal fumetto À ceux qui viennent, di Morgane Ganault e Marie Dugeay
- ore 18.00 Cessez-le-jeu! Aziz Boumediene, danza
- 19:00 L'heure bleue
- Ore 21.00 Concerti :
Volte-face (rock della valle)
Scuru (funaná e punk capoverdiano)
Senza dimenticare la ventina di laboratori sulla cooperazione, la cura di sé e degli altri e la creatività (serigrafia, stampa vegetale, danza, scrittura, ecc.).
Il programma di RTT, Radio tout terrain, da scoprire molto presto.
L'inaugurazione dell'affresco della casa di Carline
Giovedì 17 luglio:
- 9:00 Olimpiadi letterarie alla Médiathèque di Tenda
- 10:00 Visita al Museo delle Meraviglie
- 10.00 Colazione L'utopia di La Minière, al Bar du Vieux Colombier
- Ore 12 Visita a Notre Dame des Fontaines con Charles Claudo
- 14.30 Cinéma Le Bego: proiezione di Entre tes mains di Aurore Emaille, seguita da un dibattito
- 17.00 Una grande occasione per celebrare, condividere e tramandare le tradizioni culinarie e canore della valle
- 19.00 Inaugurazione della mostra di Carole Chaix presso il Bar du Vieux Colombier
- 19.30 Banchetto
- Ore 21.00 Balèti con La Peiro Douso
Venerdì 18 luglio
- 9.00 Colazione con Bernard Friot, economista
- 10.00 L'origine dell'arc-en-ciel, a cura della Cie de l'Embrayage à paillettes (teatro per bambini)
- 11.00 Histoires d'Histoire con Benjamin Taïeb sul fumetto Commis d'office e Paula Cohen, Ninja France, un diario di crociera
- 12.30 Riveraines, Cie Mi-fugue Mi-raison (Teatro)
- 14.30-16.30 Concerto della mandolinista Marine Moletto, lettura musicale di testi di Sophie Calle e narrazione di Milao
- 16.30 Disfare il dominio, con Clémence Allezard, giornalista, Collette Charrieau, terapeuta, Benoît Arnulf, direttore artistico del festival In and Out, Jérémie Piolat, antropologo.
- Ore 18.00 Dopo una giornata di workshop, La Horde passeggia con Cie de la Pépinière
- 19.00 L'Heure bleue
- 19.30 Le Boléro con la Cie du Double des clefs
- Ore 21.00 Concerti :
Cyberflæmme (lettura musicale)
Léonie Pernet (canzoni elettro pop)
Kas Product (rock a onde fredde)
Sabato 19 luglio:
- Ore 9.00 Colazione sulla clinica cooperativa, a cura di Rémy Baup, psicologo
- 10.00 Tavola rotonda con le associazioni della valle sul tema della cooperazione
- 12.00 La Vallée des Dieux, in collaborazione con il Théâtre National de Nice
- 14.30 Dibattito internazionale
- Ore 17.00 Le Retable des Merveilles, con la Cie du Double des clefs
- Ore 17.00 "La cooperazione nel regno vegetale", tratto dal fumetto À ceux qui viennent, di Morgane Ganault e Marie Dugeay
- ore 18.00 Cessez-le-jeu! Aziz Boumediene, danza
- 19:00 L'heure bleue
- Ore 21.00 Concerti :
Volte-face (rock della valle)
Scuru (funaná e punk capoverdiano)
Senza dimenticare la ventina di laboratori sulla cooperazione, la cura di sé e degli altri e la creatività (serigrafia, stampa vegetale, danza, scrittura, ecc.).
Il programma di RTT, Radio tout terrain, da scoprire molto presto.
L'inaugurazione dell'affresco della casa di Carline
Servizi
Servizi
Parcheggio riservato di 330 cm di larghezza < 100 m dal sito
Ascensore (80 x 130 cm) e porta >= 77 cm
Posibilidad de depositar a alguien ante el sitio Possibilità di sosta davanti al sito
Pendenza >5% ma ragionevole
Personale della reception sensibilizzato all'accoglienza di persone con disabilità
Tariffe
Tariffe
Il Festival Pass dà diritto all'ingresso per tutti i 6 giorni.
Orari
Orari
Dal 17 luglio 2025 al 19 luglio 2025 - Aperto il giovedì, il venerdì, il sabato
Posizione
Posizione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- In prossimità di una stazione
- In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
- Fermata autobus a meno di 500 m