

In questa località che vuole essere autentica e offrire un’atmosfera familiare, è possibile sia dedicarsi a svariate attività sportive che godersi semplicemente la bellezza dei paesaggi incontaminati e il piacere di stare all’aperto. Infatti il vasto altopiano di Casterino si estende ai piedi di meravigliose montagne. Ci si trova qui immersi nel verde in un’atmosfera rilassante, serena, a solo un’ora e mezza dal litorale e dal fermento di Nizza.
In quanto alla ricca gastronomia, mette in primo piano le specialità locali o piemontesi in un ambiente fiabesco dove la natura rigogliosa è abbellita da numerosi torrenti e laghi. Insomma, un inno all’autenticità e ai piaceri semplici!
Quando giunge l’inverno e ricopre di neve la natura, Casterino apre agli sciatori tre piste segnalate: blu, verdi e rosse. Una località sciistica di modeste dimensioni ma con uno scenario da Grande Nord… Potrai anche dedicarti alla pratica dello sci di fondo o cimentarti su uno dei tre percorsi sicuri per ciaspole di circa 1 ora e mezza ciascuno.
I bambini così come i più grandi potranno anche godersi la pista da slittino o fare una passeggiata incantata nel cuore delle montagne.
Questo paesino di montagna è anche la porta d’ingresso della Valle delle Meraviglie: dopo un’esplorazione all’aria fresca tra boschi, rocce e flora alpina, raggiungerai questo straordinario sito archeologico. Vero e proprio museo a cielo aperto, questo sito svelerà sotto i tuoi occhi uno dei complessi di incisioni rupestri più grandi d’Europa. Una lezione di storia immerso nel verde!
In estate, la neve lascia il posto a una vegetazione verdeggiante, perfetta per godersi suggestive gite a piedi, in bici, a cavallo, con degli asini o addirittura in fuoristrada. Con il mezzo di trasporto che ti farà più comodo, vai ad esplorare i paesaggi selvaggi e inconfondibili intorno a Casterino.
Per gli sportivi più preparati, i sentieri escursionistici di lunga percorrenza (GR) v(GR) vi aspettano nel Mercantour. Puoi anche camminare verso i laghi del Sabion e di Peyrefique, due gioielli della zona. Dal canto loro, le famiglie possono godersi una suggestiva passeggiata con picnic sull’altopiano di Casterino, raggiungere la cascata di Valmasque o ancora il Lago delle rane dove le marmotte belle paffute a fine estate condividono il territorio con gli stambecchi e i camosci!
Parco avventura immerso in un bosco di larici centenari, “l’Accro des Merveilles” accoglie sportivi di qualsiasi età per lanciarsi da un albero all’altro e lasciarsi scivolare a rotta di collo appesi a una zipline.
La tempesta Alex ha duramente colpito il nostro territorio il 2 ottobre 2020.
Alcuni accessi ai comuni della Val Roya sono stati duramente colpiti. Al fine di garantirti un’esperienza ottimale, ti raccomandiamo fortemente di informarti prima presso il punto informativo turistico di Tenda: 0033 4 83 93 98 82 o tende-tourisme@menton-riviera-merveilles.fr.