
L'Orchestre Baroque de la Roya farà eco all'eterno ciclo della natura attraverso questo capolavoro senza tempo che vi porterà in un viaggio attraverso i paesaggi sonori unici di ogni stagione.
Con la sua musica evocativa e i suoi ritmi incantati, Vivaldi ha composto qui molto più di un'opera musicale. Ci racconta una storia in cui ogni nota rappresenta un momento della vita: dalla primavera, quando la natura si risveglia in un dolce mormorio, all'inverno, quando il freddo pungente e la gelida bellezza prendono vita sotto gli archi. Unitevi a noi in questa serata eccezionale e lasciatevi trasportare dal genio di Vivaldi, in un'esecuzione al tempo stesso raffinata e accessibile a tutti.
Con :
Heriberto Delgado, direttore musicale e violino barocco solista
Martyna Grabowska, Enesh Dzhanykova, Maud Sinda, Domitille Vigneron, violini barocchi
Galel Sanchez, viola barocca
Valeria Brunelli, violoncello barocco
Carmen Leoni, clavicembalo
Eric Franco, contrabbasso barocco
Con :
Heriberto Delgado, direttore musicale e violino barocco solista
Martyna Grabowska, Enesh Dzhanykova, Maud Sinda, Domitille Vigneron, violini barocchi
Galel Sanchez, viola barocca
Valeria Brunelli, violoncello barocco
Carmen Leoni, clavicembalo
Eric Franco, contrabbasso barocco
Tariffe
Tariffe
Il 15 agosto 2025
Il 15 agosto 2025
Tarrifa intera
Da 8€
Ticket for major sponsors: €15
Solidarity ticket from 0€: participation according to your means
Free participation for the opera at the Monastery
Solidarity ticket from 0€: participation according to your means
Free participation for the opera at the Monastery
Orari
Orari
Il 15 agosto 2025
- 18:00
Posizione
Posizione
Contatto 8° Festival di musica antica di Roya: concerto "Le quattro stagioni
Lingue parlate
Lingue parlate