Se i due vantaggi di Mentone furono per lungo tempo l'ulivo e il limone, a partire dalla fine del XIX secolo, è all'ombra degli ombrelloni che la città conobbe una nuova prosperità: lo sviluppo internazionale del turismo climatico.
Lo sviluppo del turismo balneare altolocato, russo, anglosassone lasciò belle impronte nella città, ancora visibili oggi e in particolare sul lungomare. Una semplice passeggiata lungo la Promenade du Soleil permette di verificarlo. Qui, lungo circa 2 km dal Quartiere della Madonna fino alla Città Vecchia, si susseguono le facciate monumentali dei palazzi di un tempo splendidamente impreziositi da yuccas, euforbie e palme varie; caffè e ristoranti che offrono belle terrazze per sedersi di fronte al mare.