Per questa edizione 2025, la gara si svolgerà a Castérino, sabato 22 febbraio per la gara verticale e domenica 23 febbraio per la classica.
Torna la sfida Victor de Cessole, la gara più a sud delle Alpi.
Il trofeo attira una vasta gamma di atleti di alto livello.
Sabato 22/02 :- Iscrizioni e distribuzione dei numeri di gara dalle 16.00 alle 19.00 presso lo chalet di benvenuto di Castérino.
Inizio della salita verticale (450 m) alle 17.00, con aperitivo di benvenuto in cima.
Domenica 23/02:
- 08:00: Registrazione e distribuzione dei numeri di gara presso lo chalet di benvenuto di Castérino.
- 08:45: controllo dell'equipaggiamento di sicurezza (apparecchio di ricerca in valanga, pala, sonda, ramponi, ecc.)
08:55: Briefing (davanti alla zona di partenza)
- 09:00: Inizio delle tre gare (élite, tempo libero e scoperta)
- 11.10: Arrivo dei primi classificati
- 12.00: Pranzo
- 14:00: Cerimonia di premiazione
È possibile pre-registrarsi cliccando sul link: https://crocmontagne.blogspot.com/p/vdc.html e compilando il modulo (preferibile) non è più valido dalle ore 20.00 di mercoledì 17 gennaio.
Il trofeo attira una vasta gamma di atleti di alto livello.
Sabato 22/02 :- Iscrizioni e distribuzione dei numeri di gara dalle 16.00 alle 19.00 presso lo chalet di benvenuto di Castérino.
Inizio della salita verticale (450 m) alle 17.00, con aperitivo di benvenuto in cima.
Domenica 23/02:
- 08:00: Registrazione e distribuzione dei numeri di gara presso lo chalet di benvenuto di Castérino.
- 08:45: controllo dell'equipaggiamento di sicurezza (apparecchio di ricerca in valanga, pala, sonda, ramponi, ecc.)
08:55: Briefing (davanti alla zona di partenza)
- 09:00: Inizio delle tre gare (élite, tempo libero e scoperta)
- 11.10: Arrivo dei primi classificati
- 12.00: Pranzo
- 14:00: Cerimonia di premiazione
È possibile pre-registrarsi cliccando sul link: https://crocmontagne.blogspot.com/p/vdc.html e compilando il modulo (preferibile) non è più valido dalle ore 20.00 di mercoledì 17 gennaio.






