Via Mattoni

  • Sito e monumento storico
  • Patrimonio storico
  • Via
  • Ville d'art et d'histoire
Rue Mattoni, 06500 Menton
La strada Mattoni è una delle strade più belle del centro storico. È un vicolo pieno di fascino, ripido, con belle facciate colorate, che profumano di Mediterraneo e Italia.
Prima della costruzione delle rampe, a metà del XVIII secolo, la rue Mattoni permetteva di accedere direttamente alla chiesa di San Michele dal palazzo principesco di Honoré II. Il suo nome è dovuto alla pavimentazione in mattoni pieni (Mattoni in italiano). Questa arteria dove si trovava, sotto l'Ancien Régime, la casa comune (il Municipio), porta dal 1793 al 1801, il nome di rue des Patriotes. Vicino a questa strada una piccola piazza è stata sistemata sul luogo dei vecchi forni banali. Le tracce, ancora visibili sulle facciate, testimoniano uno dei rari incendi che ha conosciuto la città, essendo il modo di costruzione dell'habitat Mentonese soprattutto minerale e le travi ancora rivestite. La propagazione delle fiamme era stata favorita dall'abbondante riserva di legno necessaria al funzionamento dei forni.
All'inizio del XVIII secolo, la via Mattoni si vede pavimentata di mattoni. La tradizione locale racconta che il principe Antonio I, chiamato affettuosamente dai Mentonesi Barba Antoni (zio Antonio), è affetto da gotta.
Il pavimento di Calade provocava i gemiti dell'ospite illustre durante il passaggio della sedia a portatori che lo conduceva dal palazzo alla chiesa di San Michele. Decide di far procedere dei lavori di miglioramento per addolcire questo doloroso pellegrinaggio.

Periodi di apertura

Periodi di apertura

Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni

Posizione

Posizione

Via Mattoni
Rue Mattoni, 06500 Menton

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Ambiente

Ambiente
  • Città
  • Nel centro storico
Aggiornato il 20 maggio 2024 A 16:07
da Office de Tourisme Menton, Riviera & Merveilles
(Identificatore dell'offerta : 6147320)
Segnala un errore