Il villaggio medievale di Roquebrune si trova sulle alture di Cap Martin, sopra le onde del Mediterraneo. Con il suo labirinto di vicoli pittoreschi e il suo castello di 1000 anni, Roquebrune promette autenticità e carattere.
Vero e proprio gioiello della Costa Azzurra, incastonato tra Mentone e il Principato di Monaco, il borgo medievale di Roquebrune è un sito unico con una vista impareggiabile sul Mediterraneo e sulle sue spiagge incontaminate.
In cima, il castello costruito nel X secolo ricorda la sua funzione originaria di mastio ed è uno dei più bei esempi di architettura carolingia in Francia. Un tempo proprietà dei Grimaldi, fu annesso alla Francia nel 1861 prima che William Ingram, che ne era proprietario, lo vendesse al comune nel 1921. Oggi il sito è classificato come Monumento Storico ed è aperto al pubblico.
Situata nel cuore del villaggio, la chiesa parrocchiale di Sainte-Marguerite è un'antica cappella del XIII secolo dove si può ammirare una copia del "Giudizio Universale" di Michelangelo, 54 volte più piccola dell'originale nella Cappella Sistina.