HEADER_shutterstock_1911469945_2000-copie.jpg
Avventura 1Mentone lenta

Slow Menton

Passate alla modalità aereo! Prendetevi il tempo per apprezzare Mentone in modo diverso, da ogni angolazione: in bicicletta (elettrica) e in pedalata. Il programma della mattinata prevede una leggera pedalata: altezze senza sforzo e una serie di punti di vista. Lasciatevi guidare dai vostri desideri, fermandovi quando ne avete voglia. All’ora di pranzo, degustazione di prodotti del mercato cucinati a regola d’arte. Proseguite con uno stand-up paddle per un pomeriggio magico sull’acqua: in mezzo al blu profondo del mare, ammirate Mentone come solo gli uccelli sono abituati a vederla.

DurataInizioLivelloStagione ideale
1 giornoMentoneTranquilloTra aprile e ottobre

Perché ci piace?

Rallentare e godersi il viaggio

Un viaggio fluido e senza sforzo

Una giornata nella natura, a contatto con gli elementi

Fase 1

Andate al porto di Garavan per noleggiare le vostre biciclette elettriche. Approfittate dell’avviamento per percorrere senza fatica il Boulevard de Garavan: lungo 3 km, potrebbe portarvi fino in Italia! Qui potrete ammirare le incantevoli ville costruite in Costa Azzurra da alcune grandi fortune dell’inizio del XX secolo.

Tappa 2

Proseguite fino al cimitero del vecchio castello. Un luogo strano per scoprire una città? Beh, non proprio. Da quassù, la vista sul Mediterraneo è incredibile. Croci, cappelle, Madonne e angioletti si stringono contro la montagna, arroccata a 78 metri sul livello del mare.

Con gli occhi pieni di blu, dirigetevi verso il verde. Dirigetevi verso il Giardino Botanico di Val Rahmeh, dove è d’obbligo una visita guidata. Palme del Madagascar, palme da cocco del Cile, cedri di Giava, ciliegi del Brasile… Queste piante eccezionali provengono da tutto il mondo, ma crescono solo qui. Microclima e atmosfera esotica garantiti!

Tappa 3

È tempo di una pausa gastronomica al mercato delle Halles di Mentone, aperto tutte le mattine. L’assortimento di prodotti locali vi ha fatto venire l’acquolina in bocca? Allora perché non prendere un tavolo da Sini per assaggiare le specialità locali.

Tappa 4

Nel pomeriggio, sostituite la bicicletta con una pagaia. Recatevi al centro di sport acquatici di Mentone per noleggiare il vostro Stand Up Paddle.

Se queste grandi tavole vi intimoriscono, non fatevi prendere dal panico. Si inizia in ginocchio per trovare l’equilibrio, poi si fissa un punto lontano e ci si alza con naturalezza.

È difficile distogliere lo sguardo dalle facciate multicolori della città vecchia che si trova davanti a voi. Sola al centro della baia, l’Italia ci chiama. Dopotutto, la dolce vita è a pochi colpi di pagaia. Lasciate un’ora e mezza per raggiungere le acque italiane.

Al ritorno, vi sarete guadagnati un gelato e un aperitivo con i piedi nella sabbia.

Piccoli gesti e buoni riflessi

La vita lenta consiste nel rispetto e nell’adozione di un ritmo più lento per una maggiore realizzazione. Lungi dall’essere un’utopia, la vita lenta può essere vissuta attraverso piccoli gesti pieni di buon senso:

  • Che ne dite di spegnere il mio telefono per un momento?
  • Non lascio traccia della mia presenza.
  • Rispetto le norme di sicurezza: casco in bici e giubbotto di salvataggio sulla pagaia.
  • Al mercato, prediligo i prodotti locali e porto con me la mia tote bag.

Dopo lo sforzo?

Dopo una bella nuotata, recatevi a Plage des Sablettes per un drink in riva al mare in uno dei ristoranti della Promenade de la Mer.

I nostri buoni indirizzi

R’Bike
19 Port de Garavan, 06500 Mentone
06 26 03 31 37
rbikementon.com

Ristorante, Chez Sini
7 Rue des Marins,
06500 Mentone
04 89 98 71 77

Centro nautico di Mentone
6 Promenade de la Mer,
06500 Mentone
04 93 35 49 70
voile-menton.fr

Chiudere