Meravigliosa La Cucina BiancaMeravigliosa La Cucina Bianca
©Meravigliosa La Cucina Bianca

Cucina Bianca: tra autenticità e patrimonio gastronomico

La “cucina bianca” è come un segreto ben custodito dove semplicità fa rima con generosità! Niente salse complicate o fronzoli, solo cucina di tutti i giorni che punta tutto sulla qualità degli ingredienti: verdure dimenticate, piante selvatiche e prodotti locali di carattere.

È un ritorno alle origini, un modo gourmet e responsabile di assaporare la vita, prendendosi il tempo per scoprire sapori insospettabili direttamente dalle valli del Piemonte e delle Alpi Marittime. Insomma, una avventura culinaria umile e piena di carattere, da scoprire in un ristorante di La Brigue!

Icona meravigliosaIcona meravigliosa
©Icona meravigliosa

La Cucina Bianca,

un’esperienza culinaria 100% locale al ristorante

C’era una volta, nelle alte valli del Piemonte, della Liguria e delle Alpi Marittime, la nascita della famosa cuisine blanche (o Cucina Bianca per gli addetti ai lavori). Questa tradizione culinaria ancestrale è legata alla transumanza, quando il bestiame lascia i pascoli invernali per stabilirsi nei prati estivi.

In menu: una cucina poco colorata, ma dal sapore particolarmente intenso! È anche un’occasione per gustare un buon piatto, contribuendo al contempo alla salvaguardia dell’ambiente. Il menu è composto da prodotti locali reperiti lungo i sentieri pastorali. Patate, porri, rape, latticini, legumi ed erbe selvatiche finiscono nel piatto per il vostro divertimento!

Patrick Teisseire:

l’appassionato chef che fa rivivere la Cucina Bianca nel suo ristorante

Per Patrick Teisseire, la Cucina Bianca è l’estensione di una tavola familiare dove nulla va perduto. Ci è caduto dentro da bambino, nelle profondità delle valli della Roya e del Piemonte, dove la migrazione delle greggi dava ritmo alla vita e alla cucina. Oggi, come proprietario dell’Auberge Saint-Martin di La Brigue, ha deciso di condividere questo tesoro culinario con tutti, e con grande entusiasmo!

Il filo conduttore del suo approccio? Riportare in auge una cucina bianca semplice e piena di sapore, combinando le tradizioni ancestrali con uno sguardo moderno. Patrick non si limita a cucinare verdure o a preparare piatti, ma racconta una storia con ogni piatto, utilizzando ingredienti locali e stagionali, cucinati con passione. Abbiamo già l’acquolina in bocca!

Con lui, Cucina Bianca è un po’ come viaggiare indietro nel tempo, ma con i piedi ben piantati nel presente. Un ottimo modo per gustare il terroir, sostenendo al contempo produttori locali!

Sei un fan dei ritratti di chef impegnati?

Il ristorante Auberge Saint-Martin a La Brigue: il cuore pulsante della Cucina Bianca!

Nel cuore dell’incantevole villaggio di La Brigue, l’Auberge Saint-Martin è un vero e proprio invito a immergersi in un’arte di vivere profondamente radicata nel patrimonio locale.

Il ristorante non si ferma alla sua cucina: lo chef ha sviluppato un’esperienza completa intorno alla Cucina Bianca, con soggiorni ed eventi che si concentrano sui prodotti locali e sulla tradizione.

A la carte:

  • Incontri con contadini e pastori durante le escursioni in montagna,
  • Raccolta guidata di piante selvatiche con un etnobotanico,
  • Laboratori per la preparazione di sugelli locali e pasta fresca,
  • Gite in bicicletta per la raccolta di verdure ed erbe aromatiche,
  • E persino escursioni notturne narrate sotto le stelle!

📌 La Brigue è la culla della cucina bianca, con specialità gustose come la tantifulusa (una generosa torta di verdure) e i sugelli (una tipica pasta fresca). Allora, cosa aspettate a varcare la porta di questo ristorante a Mentone, in Riviera & Merveilles?

Hai ancora un po’ di spazio?

Le specialità e i sapori di Mentone, della Riviera & Merveilles ti aspettano nei migliori ristoranti della nostra destinazione. Dai ristoranti sulla spiaggia agli stabilimenti stellati Michelin affacciati sul Mediterraneo, non esitate a prenotare uno dei nostri tavoli per vivere un’esperienza culinaria unica!

Ristorante a Mentone, Riviera & Merveilles :

rispondiamo alle domande più frequenti!
  • Dove si trova Mentone, Riviera & Merveilles?

    Mentone, Riviera & Merveilles si trova nel sud della Francia, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

  • Dove mangiare a Mentone, Riviera & Merveilles?

    Voglia di staccarsi dalla tradizionale Cucina Bianca e di esplorare una nuova esperienza culinaria? Mentone e la regione circostante offrono una vasta gamma di opzioni gastronomiche, dagli spuntini informali da sgranocchiare al volo ai ristoranti stellati Michelin che reinventano in modo creativo la cucina mediterranea.

    Che siate alla ricerca di una pizza, di un piatto di pesce fresco sulla spiaggia o di un’esperienza culinaria raffinata in uno dei nostri ristoranti stellati Michelin (con piatti firmati da chef rinomati come Mauro Colagreco!), troverete sicuramente qualcosa che fa per voi. La regione è ricca di luoghi in cui i sapori locali vanno di pari passo con la qualità e l’originalità, quindi c’è qualcosa per ogni gusto, ogni appetito e ogni occasione!

  • Quali sono le specialità di Mentone, Riviera & Merveilles?

    La regione di Mentone, Riviera & Merveilles offre un’infinità di delizie culinarie, grazie al suo terroir soleggiato e alle sue tradizioni montane. Tra i piatti da provare ci sono i barbajuans, ravioli fritti ripieni di bietole, formaggio e riso, originari di Castellar. Da non perdere anche i Sugelli, una pasta fresca tipica della Valle della Roya. Per quanto riguarda i dolci, i limoni di Mentone sono protagonisti di molte ricette, tra cui le famose crostate al limone. I formaggi di montagna, come la tomme e la brousse, riflettono l’esperienza degli agricoltori locali. Infine, le verdure, l’olio d’oliva e le castagne completano un quadro gastronomico ricco e variegato.

  • Quali sono i principali prodotti locali utilizzati nella Cucina Bianca?

    La Cucina Bianca è l’arte di sublimare i prodotti locali, semplici ma ricchi di carattere: patate, porri, rape, formaggi di montagna, legumi e persino qualche pianta selvatica scovata lungo i sentieri. È questa semplicità ben lavorata che conferisce a questa cucina ricca di anima e di sapori il suo fascino!

  • Dove potete scoprire Cucina Bianca in un ristorante di Mentone, Riviera & Merveilles?

    La Cucina Bianca si gusta al meglio all’Auberge Saint-Martin, ristorante simbolo di La Brigue, nel cuore delle Alpi Marittime. Questo locale autentico vi immerge nel mondo di questa cucina franco-italiana dalle radici pastorali. Troverete un menu realizzato con prodotti locali, per un’esperienza tanto gourmet quanto locale.

  • Cosa c'è nel menu tipico di Cucina Bianca?

    Il menu della Cucina Bianca riflette la ricchezza dei prodotti locali, spesso provenienti da aziende agricole familiari o da piccoli produttori situati tra Francia e Italia. In alcuni ristoranti è possibile scoprire questa cucina francese e italiana attraverso formule di degustazione o piatti da condividere, perfetti per un pasto con il partner, gli amici o i bambini. Un’esperienza gastronomica e autentica da assaporare durante il vostro soggiorno in hotel o la vostra fuga a Mentone, Riviera & Merveilles.

  • Si può mangiare Cucina Bianca con i bambini?

    Assolutamente! La Cucina Bianca è perfetta per un pasto in famiglia. La sua semplicità, le verdure che si sciolgono in bocca e la pasta fresca la rendono una cucina accessibile e gustosa per i bambini. Alcuni ristoranti offrono addirittura un menu per bambini ispirato ai piatti tradizionali, con porzioni adattate e ricette delicate.

  • È possibile soggiornare vicino a un ristorante che offre Cucina Bianca?

    Sì, ci sono diversi hotel e alloggi vicino ai ristoranti della Cucina Bianca, in particolare nei villaggi di La Brigue, Tende e Saint-Dalmas-de-Tende. Sia che optiate per un hotel di charme, un bed and breakfast o un agriturismo, troverete facilmente un posto dove alloggiare per prolungare l’esperienza culinaria.

  • Dove alloggiare a La Brigue?

    A La Brigue troverete una serie di alloggi in un ambiente incontaminato, con stradine incantevoli e paesaggi di montagna. Gîtes, B&B o campeggi: ce n’è per tutti i gusti, per vivere al meglio questo autentico villaggio della Valle della Roya. Non esitate a visitare il nostro sito per scoprire le varie offerte di alloggio a La Brigue.

  • La Cucina Bianca è francese o italiana?

    La Cucina Bianca è un perfetto esempio di cucina transfrontaliera. Le sue origini risalgono alle tradizioni delle valli alpine tra Francia (Alpi Marittime) e Italia (Piemonte e Liguria). Appartiene quindi a entrambe le culture, fondendo il know-how francese e l’ispirazione italiana in un approccio semplice, tradizionale e gustoso.

  • La Cucina Bianca si trova in altri luoghi oltre a Mentone, Riviera e Merveilles?

    La Cucina Bianca è più autentica nella regione di Mentone, Riviera & Merveilles, grazie soprattutto al suo forte legame con le valli Roya e Bévéra. Tuttavia, alcuni ristoranti in altre parti della Francia e dell’Italia cominciano a mostrare interesse per questa cucina, in particolare nei locali che promuovono la cucina alpina o nei canali di distribuzione brevi.

  • Ci sono opzioni vegetariane alla Cucina Bianca?

    La maggior parte dei piatti della Cucina Bianca sono naturalmente vegetariani, a base di verdure di stagione, legumi, cereali antichi e formaggi. È una cucina che sfrutta al meglio le risorse locali e si adatta molto bene alle diete prive di carne, pur mantenendo una vera ricchezza di sapori.

Altre storie a seguire!