
Una giungla mediterranea sotto controllo
il giardino della Serre de la Madone
Appoggiata sulle alture di Mentone, la Serre de la Madone sembra un piccolo angolo di una giungla segreta, organizzata a terrazze sulla collina. È il frutto di una passione folle: quella del maggiore Lawrence Johnston, che dopo aver ideato il famoso giardino di Hidcote in Inghilterra, venne qui a vestire i panni del botanico avventuroso, sperimentando piante provenienti da Africa, Asia e Sud America.
Alla svolta di una scala muschiosa, di uno stagno o di un vecchio muro di pietra, ci si imbatte in specie sorprendenti: felci arboree, leucadendri sudafricani, mahonie dal fogliame grafico… Il tutto in un ambiente colto e selvaggio al tempo stesso, dove la mano dell’uomo si affievolisce quel tanto che basta per far pensare che la natura abbia inventato tutto da sola.
Oggi il giardino sta rinascendo sotto l’occhio vigile del Conservatoire du littoral. La gente viene qui per respirare, sognare e a volte… per stupirsi. Perché qui anche le piante hanno più di un asso nella manica.