Il Rugby a Mentone:
la storia di William Webb Ellis
William Webb Ellis nacque il 24 novembre 1806 a Salford, in Inghilterra. Sua madre Ann, rimasta vedova nel 1812, si stabilì nella città di Rugby.
Nell’autunno del 1823, durante una partita di calcio, il giovane William prese la palla in mano. Il gesto era consentito, ma le regole imponevano al giocatore di indietreggiare con la palla. Ignorando il regolamento, il giovane continuò ad avanzare. Da questo momento in poi si sviluppò il gioco del “rugby football”. Non si sa se William Webb Ellis, ora reverendo, si recasse a Mentone per piacere o per motivi di salute.
La città era famosa all’epoca per il suo clima, che si diceva curasse la tubercolosi. Morì lì il 24 gennaio 1872. È sepolto nel cimitero di Vieux-Château, in un lotto che forse aveva acquistato lui stesso.
La sua tomba è stata riscoperta nel 1958 da un giornalista locale, Roger Driès.
All’ingresso inferiore della necropoli, una statua di bronzo, donata dalla città di Rugby, lo raffigura nel suo gesto di fondazione.
[Estratto dal sito della Ville de Menton]