





Cappella dedicata alla Vergine Maria e anche chiamata Cappella dei penitenti bianchi.Un bell'esempio dell'arte della Riforma Cattolica, fu la sede della confraternita dei Penitenti Bianchi.
Leggi di piùMostra di meno
La cappella dell'Immacolata Concezione, o dei Penitenti Bianchi, fu edificata a partire dal 1680, nel quartiere del Campidoglio, su terreni situati al di fuori delle mura della città medievale, offerti dal principe Luigi I Grimaldi e dalla famiglia di Monléon. Testimone dello scivolamento della città verso ovest, è aperta al culto nel 1687. Da allora fino alla Rivoluzione francese è sede della Confraternita dei Penitenti Bianchi. La volta fu distrutta dal terremoto del 1887. Tre anni più...
Servizi
Servizi
Accessibile in carrozzina con aiuto
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Temporaneamente chiuso
Tutto l'anno 2025 - Aperto tutti i giorni
Aperto solo durante le visite al Patrimonio.
Annullato o chiuso
Posizione
Posizione
Contatto Cappella dei Penitenti bianchi / Cappella dell'Immacolata Concezione
Lingue parlate
Lingue parlate
Ambiente
Ambiente
- Città
- Zona pedonale
- Nel centro storico