Ha un portico in stile barocco, una grande navata unica, un altare su ogni lato con un dipinto, una rappresentazione della visita all'altare maggiore e una statua della Vergine sulla sua barella, costruita in seguito a un voto dopo l'epidemia di peste del 1630.
Aperto solo il giorno della festa della Madonna della Visitazione, la prima domenica di luglio.





