

Cappella Sainte-Thérèse de Lisieux
Sito e monumento storico, Patrimonio religioso, XX secolo
A Breil-sur-Roya
-
La costruzione della cappella fu decisa e finanziata dal vescovo di Ventimiglia nel 1935.
Fu inaugurata il 3 ottobre 1937 dal vescovo e dedicata a Santa Teresa di Lisieux.
Oggi è stato abbandonato. -
Rispondendo al desiderio dei funzionari italiani di polizia, delle dogane e delle ferrovie alloggiati nel quartiere Fangaretto, don Viale, parroco di Piene, organizza una cappella provvisoria. Monsignor Rousset, vescovo di Ventimiglia, fa costruire la cappella a sue spese e la dedica a Santa Teresa di Lisieux, canonizzata poco tempo prima. Nel settembre 1947, i funzionari francesi delle dogane e della polizia di frontiera sostituiscono gli italiani. Il culto è assicurato dal parroco di...
Rispondendo al desiderio dei funzionari italiani di polizia, delle dogane e delle ferrovie alloggiati nel quartiere Fangaretto, don Viale, parroco di Piene, organizza una cappella provvisoria. Monsignor Rousset, vescovo di Ventimiglia, fa costruire la cappella a sue spese e la dedica a Santa Teresa di Lisieux, canonizzata poco tempo prima. Nel settembre 1947, i funzionari francesi delle dogane e della polizia di frontiera sostituiscono gli italiani. Il culto è assicurato dal parroco di Libero nominato dal vescovo di Nizza. La popolazione della frazione declina dopo gli accordi di Schenguen e la cappella è abbandonata.
-
-
Informazioni legali
-
Numero SIRET : 21060023500084
-
-
-
Lingue parlate
-
-
-
Tariffe
- Chiuso. Non aperto al pubblico. Visibile solo dall'esterno.
-
Apertura
-
Periodi di apertura
-
-
Tutto l'anno 2023
Aperto Tutti i giorni
-
Tutto l'anno 2023