Guarda le foto (2)

Cappella San Salvatore

Sito e monumento storico, Patrimonio religioso, classificato A Tende
Temporaneamente chiuso
  • Cappella arroccata in stile romano, con vista sul borgo di Tende. Accesso a piedi, andare a circa 45 minuti dal cimitero. Cappella chiusa, non è possibile visitarla.

  • Situata su una Roccia a strapiombo sul paese, la Cappella si San Salvatore risale almeno al XIII secolo. Ne ignoriamo le finalità, anche se alcuni studiosi ipotizzano che si stratti di un antichissimo castello. All'interno sono ancora visibili bellisssimi dipinti murali del XIV secolo, che annoveriamo fra le più antiche testimonianze pittoriche della valle.
    La struttura è stata restaurata nel 1980. Ci sono molte storie antiche su questo luogo, come "l'ira di Arcisto", il muratore tendasco...
    Situata su una Roccia a strapiombo sul paese, la Cappella si San Salvatore risale almeno al XIII secolo. Ne ignoriamo le finalità, anche se alcuni studiosi ipotizzano che si stratti di un antichissimo castello. All'interno sono ancora visibili bellisssimi dipinti murali del XIV secolo, che annoveriamo fra le più antiche testimonianze pittoriche della valle.
    La struttura è stata restaurata nel 1980. Ci sono molte storie antiche su questo luogo, come "l'ira di Arcisto", il muratore tendasco che realizzò un altare per la cappella. Dopo l'inaugurazione, l'opera è stata trasformata in un tavolo direzionale. Quando Arcisto vide che la sua arte veniva usata in modo improprio, si arrabbiò e decise di distruggerla. Il pittore Jean-George Inca ha illustrato questa storia...
  • Lingue parlate
    • Francese
Periodi di apertura
Annullato o chiuso
Chiudere