Domenica 2 novembre a 19:00 / Domenica 16 novembre a 19:00 / ...

Ciné-club 2025/2026

  • Culturale
  • Proiezione cinematografica
  • Cinema
Cinéma LE BEGO, 06430 Tende
Ogni 1° e 3° domenica del mese, al cinema Bégo, partecipate al cineclub Foyer Rural! In programma: film recenti, classici e nuove scoperte, tutti in versione originale con sottotitoli.
In programma questa stagione:

- Domenica 2 novembre: "Paris Texas" (1984) di Wim Wenders
"Un uomo riappare improvvisamente dopo quattro anni di vagabondaggio, periodo per il quale non fornisce alcuna spiegazione al fratello venuto a cercarlo. I due partono per Los Angeles per andare a prendere il figlio dell'ex scomparso, con il quale parte per il Texas alla ricerca di Jane, la madre del bambino. Una ricerca verso l'ignoto e una scoperta reciproca uniscono queste due persone dal passato tormentato".

- Domenica 16 novembre: "Tatami" (2014) di Guy Nattiv e Zar Amir
"La judoka iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam si recano ai campionati mondiali di judo con l'intenzione di portare all'Iran la sua prima medaglia d'oro. Ma durante la competizione ricevono un ultimatum dalla Repubblica Islamica che ordina a Leila di fingere un infortunio e di ritirarsi per evitare un possibile confronto con l'atleta israeliano. Con la sua libertà e quella della sua famiglia in gioco, Leila si trova di fronte a una scelta impossibile: arrendersi al regime iraniano, come implora il suo allenatore, o lottare per realizzare il suo sogno."

- Domenica 7 dicembre: "Quai des orfèvres" (1947) di Henri-Georges Clouzot
"A Jenny Lamour, dotata cantante di music-hall, non mancano le ambizioni. Accetta un invito a cena da Brignon, un uomo ricco e potente che può aiutare la sua carriera, nonostante l'opposizione di Maurice, suo marito. Invidioso e credendosi ingannato, Maurice si precipita a casa di Brignon e scopre che il suo rivale è stato assassinato".

- Domenica 21 dicembre: "Chi ha incastrato Roger Rabbit" (1998) di Robert Zemeckis
"Roger Rabbit è alle sue ultime battute. Un tempo stella di prima grandezza dei film d'animazione, il coniglio bianco è molto preoccupato durante le riprese da quando sospetta che la moglie, la sublime Jessica Rabbit, lo tradisca. Lo studio che impiega Roger decide di assumere un investigatore privato, Eddie Valliant, per scoprire cosa c'è dietro questa storia, che è molto più complessa di quanto sembri!".

- Domenica 4 gennaio: "Notte sulla terra" (1991) di Jim Jarmusch
"5 storie di taxi che si svolgono contemporaneamente in 5 città del mondo, a Los Angeles, New York, Parigi, Roma e Helsinki".

- Domenica 18 gennaio alle 17.00: "Flow" (2024) di Gints Zilbalodis - Proiezione speciale per bambini
"Un gatto si risveglia in un mondo invaso dall'acqua dove tutta la vita umana sembra essere scomparsa. Trova rifugio su una barca con un gruppo di altri animali. Ma andare d'accordo con loro si rivela una sfida ancora più grande di quella di superare la sua paura dell'acqua! D'ora in poi, tutti loro dovranno imparare a superare le proprie differenze e ad adattarsi al nuovo mondo che è stato loro imposto."

- Domenica 1 febbraio: "Laurence Anyways" (2012) di Xavier Dolan
"Questa è la storia di un amore impossibile. Il giorno del suo trentesimo compleanno, Laurence, che è molto innamorato di Fred, le rivela, dopo astruse circonlocuzioni, il suo desiderio di diventare una donna."

- Domenica 15 febbraio: "Papicha" (2019) di Mounia Meddour
"Algeri, anni '90. Nedjma, studentessa diciottenne che vive nel quartiere universitario, sogna di diventare una stilista. Quando cala la notte, lei e le sue migliori amiche si infilano nella recinzione della città per andare al nightclub dove vende le sue creazioni alle "papichas", giovani e graziose ragazze algerine. La situazione politica e sociale del Paese continua a deteriorarsi. Rifiutando questo destino, Nedjma decide di lottare per la sua libertà organizzando una sfilata di moda, sfidando tutti i divieti.

- Domenica 1 marzo: "Yoyo" (1964) di Pierre Etaix
"Un ragazzino ricco si annoia, solo e circondato dalla sua servitù, fino al giorno in cui un circo arriva in città. Riconosce nella cavallerizza la ragazza che ama segretamente".

- Domenica 15 marzo: "Il diavolo non esiste" (2021) di Mohammad Rasoulof
"Iran, giorni nostri. Heshmat è un marito e un padre esemplare, ma nessuno sa dove vada ogni mattina. Pouya, giovane soldato di leva, non riesce a uccidere un uomo come gli è stato ordinato. Javad, venuto per chiedere alla sua amata di sposarlo, si trova improvvisamente intrappolato in un dilemma corneliano. Bharam, un medico a cui è stato vietato di esercitare la professione, ha finalmente deciso di rivelare alla nipote il segreto di una vita. Queste quattro storie sono inesorabilmente legate. In un regime dispotico in cui vige ancora la pena di morte, uomini e donne lottano per affermare la propria libertà."

- Domenica 5 aprile: "Divorzio all'italiana" (1961) di Pietro Germi
"Ferdinando Cefalù, nobile siciliano, è innamorato della giovane cugina Angela. Ma lui è sposato con Rosalia, una donna insopportabile, e il divorzio è illegale in Italia... Ferdinando è pieno di risorse, così escogita un "divorzio all'italiana": spingere la moglie tra le braccia di un amante, cogliere l'uomo infedele sul fatto e commettere un delitto passionale che comporta solo una pena detentiva minima?

- Domenica 19 aprile: "Cane nero" (2024) di Hu Guan
"Lang torna nella sua città natale ai margini del deserto del Gobi. Mentre lavora per la pattuglia locale incaricata di liberare la città dai cani randagi, fa amicizia con uno di loro. Un incontro che segnerà un nuovo inizio per queste due anime solitarie.

- Domenica 3 maggio: "Delicatessen" (1991) di Jean-Pierre Jeunet
"La vita degli strani abitanti di un condominio di periferia immerso in un'immensa landa desolata, che si recano tutti dal macellaio e dal norcino sotto l'insegna "Delicatessen".

- Domenica 17 maggio: "The Guilty" (2018) di Gustav Möller
"Una donna, vittima di un rapimento, contatta il servizio di emergenza della polizia. La linea viene improvvisamente interrotta. Per ritrovarla, il poliziotto che ha ricevuto la chiamata può contare solo sul suo intuito, sulla sua immaginazione e sul suo telefono".

- Domenica 7 giugno: "Un jour ça ira" (2018) di Stan e Edouard Zambeaux
"Djibi e Ange, due adolescenti senza fissa dimora, arrivano a l'Archipel, un centro di accoglienza d'emergenza nel cuore di Parigi".

-Domenica 28 giugno: "La forma dell'acqua" (2018) di Guillermo Del Toro
"Modesta impiegata di un laboratorio governativo top-secret, Elisa conduce un'esistenza solitaria, tanto più isolata perché muta. La sua vita cambia per sempre quando lei e la sua collega Zelda scoprono un esperimento ancora più segreto degli altri..."

Tariffe

Tariffe

Dal 5 ottobre 2025 al 28 giugno 2026

Dal 5 ottobre 2025 al 28 giugno 2026
Tarrifa intera
6,00 €

Membro
5,00 €

Orari

Orari

Il 5 ottobre 2025
  • 19:00
Il 19 ottobre 2025
  • 19:00
Il 2 novembre 2025
  • 19:00
Il 16 novembre 2025
  • 19:00
Il 7 dicembre 2025
  • 19:00
Il 21 dicembre 2025
  • 19:00
Il 4 gennaio 2026
  • 19:00
Il 18 gennaio 2026
  • 19:00
Il 1 febbraio 2026
  • 19:00
Il 15 febbraio 2026
  • 19:00
Il 1 marzo 2026
  • 19:00
Il 15 marzo 2026
  • 19:00
Il 5 aprile 2026
  • 19:00
Il 19 aprile 2026
  • 19:00
Il 3 maggio 2026
  • 19:00
Il 17 maggio 2026
  • 19:00
Il 7 giugno 2026
  • 19:00
Il 21 giugno 2026
  • 19:00

Posizione

Posizione

Ciné-club 2025/2026
Cinéma LE BEGO, 06430 Tende

Lingue parlate

Lingue parlate
  • Francese

Nelle vicinanze

Nelle vicinanze

Aggiornato il 27 ottobre 2025 A 10:46
da Office de Tourisme Menton, Riviera & Merveilles
(Identificatore dell'offerta : 7233058)
Segnala un errore
Chiudere
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat