Guarda le foto (3)

La Ciappea

Parco e giardino, Giardino, Giardino botanico A La Brigue
  • Associazione nata per il recupero di vecchi vigneti, terrazzamenti, muretti a secco e per la coltivazione di piante aromatiche, uva da tavola e vino a La Ciappe, La Brigue (Valle Roya).

  • L’Associazione La Ciappea é lieta di presentare il suo progetto di rinnovamento delle antiche terrazze dei vigneti di La Brigue. I suddetti si estendevano sul versante soleggiato dei terreni chiamati per l’appunto “Ciappea”, sull’attuale percorso della Via Ferrata e a partire dagli anni 60 sono stati gradualmente abbandonati. Prima di quel momento ogni famiglia gestiva una porzione di terra che curava amorevolmente.

    Dopo la Tempesta Alex che ha messo in ginocchio la valle Roya ma che ha...
    L’Associazione La Ciappea é lieta di presentare il suo progetto di rinnovamento delle antiche terrazze dei vigneti di La Brigue. I suddetti si estendevano sul versante soleggiato dei terreni chiamati per l’appunto “Ciappea”, sull’attuale percorso della Via Ferrata e a partire dagli anni 60 sono stati gradualmente abbandonati. Prima di quel momento ogni famiglia gestiva una porzione di terra che curava amorevolmente.

    Dopo la Tempesta Alex che ha messo in ginocchio la valle Roya ma che ha anche permesso una grande opera di solidarietà a favore dei comuni toccati dalla catastrofe, gli abitanti si sono dovuti rimboccare le maniche e hanno iniziato a lavorare per rimettere in sesto gli spazi danneggiati. Sulla scia di questa esplosione di energia positiva, una decina di abitanti di La Brigue hanno iniziato ad abbozzare il progetto, già tentato in passato, di rinnovamento degli antichi vigneti.

    Questo enorme lavoro che prevede una rimessa a cultura di un terreno dove ormai crescevano solo piante selvatiche, pini e rovi, é iniziato l’inverno del 2021 e da allora i membri dell’associazione e alcuni coraggiosi volontari, sono all'opera per deforestare e rifare i muretti i pietra, Patrimonio Unesco, che rischiavano di venire completamente inghiottiti dalla vegetazione.
    Il desiderio primario di questo progetto é quello di rimettere in buono stato terreni e muri e, una volta che tutto ciò sarà fatto, di piantare vigna e altre piante adatte al clima assolato e secco del versante sud di La Brigue.

    In seno a questo progetto é nata anche un’Associazione che utilizzerà alcune delle terrazze per farne un conservatorio di piedi di vigna autoctoni della Valle Roya e, durante la primavera, verranno proposti dei corsi di formazione per imparare l’arte dei muretti in pietra.

    Ingresso consentito solo se accompagnati da uno dei membri dell'associazione
  • Ambiente
    • Campagna
    • In prossimità di una fermata navetta
    • In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
    • Centro del villaggio
    • Pista/percorso ciclabile a meno di 500 m
  • Lingue parlate
    • Spagnolo
    • Francese
    • Italiano
Servizi
  • Servizi
    • Animali ammessi
Apertura
  • Tutto l'anno
  • Sabato
    08:00 - 19:00
  • Domenica
    08:00 - 19:00
Chiudere