Un invito al viaggio, all'interiorizzazione e all'abitare i passaggi e le dinamiche proprie di questi riti e/o feste sacre del Sud Italia.
I giri di tarantella attingono alla fonte del simbolismo circolare che portava alla trance, ma anche alla scoperta del mondo interiore. Un incontro con questi rituali collettivi, la cultura, la gente, i simboli e la magia che sono strettamente legati a queste danze.
Uno sguardo e un approccio contemporanei, visioni del Sud, quel luogo nello spazio e nel tempo dove si danza per creare, conservare, unificare, incontrare e trasformare.
Si balla a piedi nudi o con scarpe leggere e comode che permettono di sentire il suolo. Le donne possono indossare una gonna lunga che svolazza al ritmo della danza e anche sciarpe
Uno sguardo e un approccio contemporanei, visioni del Sud, quel luogo nello spazio e nel tempo dove si danza per creare, conservare, unificare, incontrare e trasformare.
Si balla a piedi nudi o con scarpe leggere e comode che permettono di sentire il suolo. Le donne possono indossare una gonna lunga che svolazza al ritmo della danza e anche sciarpe



