Dalla spianata del Monastero, dove si può contemplare Saorge "villaggio nel cielo" appeso in anfiteatro alle restanques, si entra in un mondo di serenità: il convento francescano barocco, con la chiesa e il suo giardino a terrazze in una valle verde.
Il villaggio di Saorge si affaccia sulle gole della Roya alle porte del Parco del Mercantour. Classificato al Centre des Monuments Nationaux, il Monastero, ex convento francescano fondato nel 1633 in stile barocco, ha conservato la sua struttura originale, le decorazioni dipinte e l'orto. La Chiesa della Madonna dei Miracoli ha notevoli opere in legno di noce, dipinti e oggetti liturgici. Il chiostro è ornato da affreschi seicenteschi che illustrano episodi della vita di San Francesco d'Assisi, oltre che da un eccezionale insieme di nove meridiane d'epoca. Il refettorio conserva affreschi seicenteschi sulle virtù monastiche. Il giardino, una vera oasi di pace aperta sulla montagna, è costituito da un orto "biologico" e da un frutteto, disposti a terrazze con diversi bacini di irrigazione collegati tra loro.
Il monastero accoglie scrittori, traduttori e sceneggiatori in residenza da aprile a ottobre.
- Per il pubblico ipovedente, il Monastero offre strumenti di mediazione: un modello tattile e guide turistiche in Braille e opuscoli termoformati, molto ben disegnati, realizzati da un'associazione specializzata in collaborazione con l'associazione Valentin Haüy.
- Per il pubblico con disabilità mentale, vengono offerte visite adattate, internamente su prenotazione.
- Per i non udenti e i non udenti, il Monastero può avvalersi di interpreti in LSF, all'esterno, su prenotazione e solo per gruppi.
- Per il momento, per il momento, non esiste un'attrezzatura specifica di accessibilità per le persone con disabilità motorie.
Visite guidate incluse nel biglietto d'ingresso alle ore 10.30, 14.30 e 16.00.
Durata circa 1 ora.
Gratuito per :
- Minori di 18 anni (famiglie e gruppi scolastici esclusi)
- 18-25 anni (cittadini dell'Unione Europea e residenti legali extraeuropei in Francia)
- Persone disabili e loro accompagnatori
- Persone in cerca di lavoro (su presentazione di un certificato di meno di 6 mesi)
- Tessera scolastica (valida)
-La prima domenica di gennaio, febbraio, marzo e novembre
Per tutte le altre tariffe e misure gratuite, contattateci.
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Metodi di pagamento
Carta di credito
Assegno
Contanti
Periodi di apertura
Periodi di apertura
Dal 1 febbraio 2025 al 31 maggio 2025
Dal 1 febbraio 2025 al 31 maggio 2025
Lunedì
Chiuso
Martedì
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Mercoledì
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Giovedì
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Venerdì
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Sabato
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Domenica
10:00 - 13:00
14:00 - 17:00
Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Visita guidata alle 11.00 e alle 14.30
Chiusura eccezionale il 1° maggio.
Posizione
Posizione
Monastero francescano di Saorge e la chiesa Notre-Dame des Miracles