Monumento ai caduti
Sito e monumento storico, Patrimonio militare, Cimitero militare e memoriale, XX secolo
A Saorge
-
Questo monumento, realizzato grazie ad una sottoscrizione pubblica, contiene i nomi dei saorgiani morti durante la prima guerra mondiale.
-
Un piccolo bacino a getto d’acqua è posto ai piedi della rocca. Il complesso è circondato da proiettili di artiglieria pesante ad alta potenza, collegati tra loro da una catena di bronzo. Nel 1946, i nomi del tenente Jean Revelli, ucciso a capo della sua sezione di tiratori marocchini, di Louis Perissol, morto in deportazione a Mathausen, e di Joseph Pastorelli, fucilato dai nazisti a Valensole, sono aggiunti al monumento, e quelli dei Saorgiani morti a Torino durante la loro evacuazione...
Un piccolo bacino a getto d’acqua è posto ai piedi della rocca. Il complesso è circondato da proiettili di artiglieria pesante ad alta potenza, collegati tra loro da una catena di bronzo. Nel 1946, i nomi del tenente Jean Revelli, ucciso a capo della sua sezione di tiratori marocchini, di Louis Perissol, morto in deportazione a Mathausen, e di Joseph Pastorelli, fucilato dai nazisti a Valensole, sono aggiunti al monumento, e quelli dei Saorgiani morti a Torino durante la loro evacuazione forzata nel dicembre 1944.
-
-
Informazioni legali
-
Numero SIRET : 21060132400010
-
-
-
Lingue parlate
-
Apertura
-
Periodi di apertura
-
-
Tutto l'anno 2023
Aperto Tutti i giorni
-
Tutto l'anno 2023