Guarda le foto (6)

MTB(AE) Intégrale Haute Route du Sel Tende - La Brigue

Attività sportive, Sport ciclistici, Itinerario mountain bike, Itinerario enduro, Percorso per mountain bike a pedalata assistita A Tende
70.5 km
  • Consigliamo questo itinerario di 2 giorni con sosta al rifugio Don Barbera.

  • Dalla frazione di Casterino, seguire la strada principale che attraversa la frazione. Dopo 2 km, si imbocca la pista che porta al salto di Peyrafique. In cima al salto si prosegue per 10 km lungo la cresta fino a raggiungere il Col de Tende.
    Dopo aver superato il Fort Central, proseguire verso est per 3 km e raggiungere l'inizio del tratto a pagamento della Haute Route du Sel.
    Proseguite verso est per 10 km, lungo un percorso spettacolare tra Italia e Francia, per raggiungere il rifugio...
    Dalla frazione di Casterino, seguire la strada principale che attraversa la frazione. Dopo 2 km, si imbocca la pista che porta al salto di Peyrafique. In cima al salto si prosegue per 10 km lungo la cresta fino a raggiungere il Col de Tende.
    Dopo aver superato il Fort Central, proseguire verso est per 3 km e raggiungere l'inizio del tratto a pagamento della Haute Route du Sel.
    Proseguite verso est per 10 km, lungo un percorso spettacolare tra Italia e Francia, per raggiungere il rifugio Don Barbera. Fate una sosta al rifugio per ricaricare le batterie prima di proseguire il vostro itinerario.
    Lasciate il rifugio Don Barbera e seguite il Col des Seigneurs. Dopo 3 km, si raggiunge il tornante Framagal con una vista mozzafiato sulla valle di Upega.
    Il sentiero prosegue attraverso il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri. Poco più avanti si incontra un cancello con una sbarra che segna la fine del tratto a pagamento.
    Si prosegue per alcuni chilometri verso un ovile. All'incrocio vicino all'ovile, svoltare a destra. Proseguire dritti fino al bivio successivo, quindi svoltare a sinistra per iniziare la salita al Monte Saccarello. Seguendo il sentiero, si arriva alla statua del Redentore, che offre ancora una volta una vista mozzafiato.
    Quindi si ridiscende lungo lo stesso sentiero e si prosegue fino al Pas du Tanarello. Qui inizia una lunga discesa verso La Brigue, con un dislivello negativo di 1200 metri. Mantenete una salda presa sul manubrio, poiché la strada può essere a tratti accidentata. Poco prima di arrivare a La Brigue, sulla sinistra si trova Notre-Dame des Fontaines (aperta tutti i giorni da giugno a settembre, giovedì ricevimento parrocchiale). Proseguite lungo la strada per 3 km e raggiungete La Brigue, l'ultima tappa della vostra avventura.
  • Partenza
    Tende
  • Dal 21/06 al 14/09/2025 ogni giorno dalle 8 alle 20.

    Dal 15/09 al 30/09/2025 Orari di partenza ogni giorno da 8.
    Orari di ultima voce ogni giorno alle 16.
    Martedì e giovedì la strada è chiusa al traffico motorizzato.

    Dal 01/10 al 19/10/2025 Orari di partenza ogni giorno da 8.
    Orari di ultima voce ogni giorno alle 16.
    I veicoli a motore (moto, auto e quad) saranno ammessi SOLO il SABATO E LA DOMENICA per effettuare i lavori di riparazione dei marciapiedi.

    Le biciclette e i pedoni potranno utilizzare la strada tutti i giorni della settimana.
  • Ambiente
    • In un bosco
    • Vista montagna
    • Montagna
    • Isolato
    • Vista panoramica
  • Lingue parlate
    • Italiano
    • Francese
  • Documentazione
    I file GPX \/ KML ti consentono di esportare il percorso dell'escursione sul tuo GPS (o altro strumento di navigazione)