Nel 1905, la città di Mentone decise di costruire il suo museo municipale. L'edificio, progettato dall'architetto Adrien Rey, fu inaugurato nel 1909. La città aveva già un museo dal 1878, ospitato nel municipio.
Il museo è stato creato su iniziativa di Stanislas Bonfils, naturalista e archeologo autodidatta.
Il piano terra è dedicato alla presentazione delle collezioni preistoriche regionali, che evidenziano come le popolazioni umane abbiano affrontato questioni contemporanee come il cambiamento climatico e la biodiversità.
Il museo ospita anche una mostra permanente sui tesori dei naufragi del Mediterraneo, che presenta i resti archeologici provenienti da scavi subacquei.
Ogni anno vengono organizzate mostre temporanee.
"Il museo si trova a Mentone ed è aperto tutti i giorni tranne il martedì, con tariffe d'ingresso che variano a seconda della categoria di visitatori.
Il piano terra è dedicato alla presentazione delle collezioni preistoriche regionali, che evidenziano come le popolazioni umane abbiano affrontato questioni contemporanee come il cambiamento climatico e la biodiversità.
Il museo ospita anche una mostra permanente sui tesori dei naufragi del Mediterraneo, che presenta i resti archeologici provenienti da scavi subacquei.
Ogni anno vengono organizzate mostre temporanee.
"Il museo si trova a Mentone ed è aperto tutti i giorni tranne il martedì, con tariffe d'ingresso che variano a seconda della categoria di visitatori.














