Guarda le foto (5)

Passeggiata nel centro storico di Mentone

Scoperta A Menton
  • Questa passeggiata nel centro storico di Mentone inizia in Rue St Michel e vi porterà via le Rampes St Michel, al Mentone medievale. Accederete alla Calade del sagrato della Basilica, alla cappella dei penitenti bianchi e al cimitero del vecchio castello.

  • 1 - Iniziamo la nostra passeggiata dalla strada pedonale Saint Michel che
    risaliamo fino alla famosa Place aux Herbes, anticamente piazza del mercato, con la sua fontana centrale, poi Place du Cap, che ci porta al Giardino del Campanino, luogo ideale per una pausa prima di salire nel vecchio Mentone.
    2- Si accede al centro storico da Rue des Logettes. Entriamo sotto una delle antiche porte fortificate della città vecchia che si affaccia su Rue Longue. Dopo un centinaio di metri arriviamo...
    1 - Iniziamo la nostra passeggiata dalla strada pedonale Saint Michel che
    risaliamo fino alla famosa Place aux Herbes, anticamente piazza del mercato, con la sua fontana centrale, poi Place du Cap, che ci porta al Giardino del Campanino, luogo ideale per una pausa prima di salire nel vecchio Mentone.
    2- Si accede al centro storico da Rue des Logettes. Entriamo sotto una delle antiche porte fortificate della città vecchia che si affaccia su Rue Longue. Dopo un centinaio di metri arriviamo alle rampe della Basilica di San Michele Arcangelo. Qui possiamo vedere l'Hotel Pretti, una palazzina situata di fronte alla rampa di Saint-Michel, che è stata iscritta come monumento storico nel 1989.
    3- Giunto in cima a questa maestosa scalinata, il sagrato della basilica ricoperto di ciottoli, i famosi «Calades», si offre ai nostri occhi. Sulla sinistra, la basilica, più in alto di fronte a noi, la Cappella dei Penitenti Bianchi (tipica dello sviluppo della controriforma ridefinita dal Concilio di Trento), molto più decorata, è classificata monumento storico dal 1947. La cappella e la basilica formano un insieme barocco unico sulla Costa Azzurra.
    4- Continuiamo con la Salita del Ricordo o con i vicoli della storia per arrivare al pittoresco cimitero del vecchio castello, stabilito dal 1808 sui resti del castello-forte che proteggeva la città dal XIII alla fine del XVI secolo. La sua posizione elevata lo rende uno straordinario belvedere.
    5- Usciamo dal cimitero per ammirare un punto di vista magico: i tetti del centro storico sulla destra, il mare a perdita d'occhio di fronte, la punta italiana sulla sinistra. La bellezza del sito è accentuata dai folletti, posti a ridosso del mare. Alcuni banchi ci chiamano al riposo, prima di proseguire il nostro cammino sul boulevard de Garavan, per 3 km fino al valico di frontiera «Saint Louis».
    Ritorno possibile in autobus dalla linea 18.
Apertura
Periodi di apertura
  • Tutto l'anno 2023
    Aperto Tutti i giorni
Chiudere