raquette-a-neige-en-roya-orgaya.jpeg

La neve

L'inverno mite...

Alle porte del Parco Nazionale del Mercantour, quando l’estate lascia il posto all’inverno, la neve ricopre le cime e il sole delizia gli appassionati di sport invernali per tutta la stagione invernale. Con una vista ininterrotta per chilometri e lo spettacolo mozzafiato delle montagne che si gettano nel mare, le vacanze sulla neve a Mentone, Riviera & Merveilles sono un’esperienza incantevole.

Castérino, una località incontaminata

ai piedi di montagne favolose

Località familiare dal fascino autentico, la stazione sciistica di Castérino offre anche una serie di attività sportive durante l’inverno, tra cui una pista per slittini e una pista per lo sci di fondo (6 km).

Il tempo

Accesso

Informazioni pratiche

Il resort Turini Camp d’Argent è aperto da dicembre a marzo, a seconda delle condizioni della neve.
Orari di apertura: dalle 9.30 alle 16.30. L’attrezzatura può essere noleggiata presso il negozio del Turini Camp d’Argent.
Se volete provare a sciare, recatevi alla scuola di sci francese in loco.
Stazione di Camp d’Argent: 09 88 77 47 13

Un panorama favoloso, con i piedi nella neve e gli occhi nel mare blu...

Il resort Camp d’Argent è rinomato per la sua vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo! Nelle giornate più limpide, si può persino vedere la Corsica. È una sensazione unica che riflette l’incredibile diversità dei paesaggi della zona di Mentone, Riviera & Merveilles!

Le Camp d’Argent :

una stazione sciistica ricca di storia

La stazione deve il suo nome Camp d’Argent a una battaglia napoleonica combattuta nel 1793. Il generale Masséna vinse la battaglia contro un esercito austro-sardo. A Mentone, Riviera & Merveilles, la storia non è mai lontana: la leggenda vuole che la località debba il suo nome alle paghe lasciate da soldati poco coraggiosi… Per una passeggiata invernale nel cuore della storia, recatevi sulla cima del massiccio dell’Authion e sulle rovine del suo forte militare, vestigia della storia militare della valle della Vésubie.

Consigli per una gita di successo

con le racchette da neve

Prima di partire per un’escursione, soprattutto con i bambini più piccoli, assicuratevi di conoscere le istruzioni di sicurezza e le previsioni meteorologiche della giornata. Le escursioni in montagna non si improvvisano e i professionisti sono a disposizione per guidarvi e consigliarvi.

Per quanto riguarda ciaspole e bastoncini, chiedete consiglio ai professionisti, specificando la natura dell’escursione. Troverete l’attrezzatura a noleggio al Turini Camp d’Argent o a Tenda. Per quanto riguarda l’equipaggiamento, non bisogna partire per l’avventura senza calzature e abbigliamento adeguati. Guanti, cappello e occhiali sono indispensabili per proteggersi dal freddo e dal sole. È necessario anche uno zaino con bevande calde e scorte energetiche.

Chiudere