La neve
Castérino, una località incontaminata
ai piedi di montagne favolose
Località familiare dal fascino autentico, la stazione sciistica di Castérino offre anche una serie di attività sportive durante l’inverno, tra cui una pista per slittini e una pista per lo sci di fondo (6 km).
Prenota la tua attività
Limone, una località italiana
a due passi da Tende
A seguito della tempesta Alex, il tunnel del Col de Tende non consente più l’accesso a Limone.
Tuttavia, saranno adottate soluzioni per consentire l’accesso alla stazione sciistica preferita della Vallée de la Roya e a una delle località più frequentate della nostra regione.
Un assaggio d’Italia, una località adatta alle famiglie, una zona particolarmente piacevole!
Per maggiori informazioni, contattare l’ufficio informazioni di Tenda: 04 83 93 98 82
Dal 30 dicembre 2024 al 30 marzo 2025 circoleranno treni navetta tra Tenda e la stazione sciistica di Limone. Fino a 6 treni andata e ritorno al giorno!
Informatevi presso l’ufficio turistico prima di partire (pieno dispiegamento il 6 gennaio e possibili disagi).
Villaggio Turini Camp d’Argent
Una piccola località con tutte le carte in regola per diventare grande
A un’ora dalla costa e a due passi dal massiccio dell’Authion, la stazione sciistica Turini Camp d’Argent è la destinazione invernale per eccellenza per le famiglie. Spazi aperti a perdita d’occhio e condizioni di traffico piacevoli permettono di imparare a sciare senza paura. Infatti, è su queste piste che tutti gli sciatori della regione hanno mosso i primi passi…
Tra i 1.500 e i 1.850 metri di altitudine, gli sciatori di fondo possono godere di 12 km di piste nel cuore di un ambiente naturale generoso. Ci sono anche 3 km di piste da discesa: due piste blu, una verde e una rossa. Tre impianti di risalita permettono di risalire le piste. Un’alternativa divertente: il resort dispone anche di una pista da slittino per momenti indimenticabili in famiglia. Risate garantite! Una chicca per i piccoli sciatori in erba, che hanno un percorso tutto loro! Abbastanza per rassicurare i genitori in cerca di tranquillità…
Un panorama favoloso, con i piedi nella neve e gli occhi nel mare blu...
Il resort Camp d’Argent è rinomato per la sua vista mozzafiato sul Mar Mediterraneo! Nelle giornate più limpide, si può persino vedere la Corsica. È una sensazione unica che riflette l’incredibile diversità dei paesaggi della zona di Mentone, Riviera & Merveilles!
Escursione alla Pointe des Trois Communes
Racchette da neve ai piedi e testa tra le nuvole
Sentire la neve scricchiolare sotto i piedi, controllare il ritmo del proprio cammino e sentirsi padroni del mondo: ecco cosa vi aspetta a 1800 metri, partendo dalla stazione di Camp d’Argent. Il percorso, di 8 km e ad anello, è facile da raggiungere: prevedete circa tre ore per l’intero tragitto. A un’altitudine modesta, culmina a 2080 metri presso il Fort de la Redoute alla Pointe des Trois Communes (Breil-sur-Roya, Saorge e La Bollène). Rinomato per le sue eccezionali viste panoramiche, nelle giornate limpide è possibile scorgere l’Île de Beauté. Un puro piacere da condividere con tutta la famiglia… Vedrete, i vostri bambini ne chiederanno ancora!
Le Camp d’Argent :
una stazione sciistica ricca di storia
La stazione deve il suo nome Camp d’Argent a una battaglia napoleonica combattuta nel 1793. Il generale Masséna vinse la battaglia contro un esercito austro-sardo. A Mentone, Riviera & Merveilles, la storia non è mai lontana: la leggenda vuole che la località debba il suo nome alle paghe lasciate da soldati poco coraggiosi… Per una passeggiata invernale nel cuore della storia, recatevi sulla cima del massiccio dell’Authion e sulle rovine del suo forte militare, vestigia della storia militare della valle della Vésubie.
Consigli per una gita di successo
con le racchette da neve
Prima di partire per un’escursione, soprattutto con i bambini più piccoli, assicuratevi di conoscere le istruzioni di sicurezza e le previsioni meteorologiche della giornata. Le escursioni in montagna non si improvvisano e i professionisti sono a disposizione per guidarvi e consigliarvi.
Per quanto riguarda ciaspole e bastoncini, chiedete consiglio ai professionisti, specificando la natura dell’escursione. Troverete l’attrezzatura a noleggio al Turini Camp d’Argent o a Tenda. Per quanto riguarda l’equipaggiamento, non bisogna partire per l’avventura senza calzature e abbigliamento adeguati. Guanti, cappello e occhiali sono indispensabili per proteggersi dal freddo e dal sole. È necessario anche uno zaino con bevande calde e scorte energetiche.