Breil-sur-Roya offre molte attrazioni: l’arte del vivere e una gastronomia unica, un passato ricco di storie, un borgo nel cuore delle montagne… Qui si può staccare dalla quotidianità!

Breil Sur Roya Drone De Regard|
Un borgo al giorno
Una giornata a Breil-sur-RoyaVisita il cuore di Breil-sur-Roya
Attraverso il vecchio borgo
Arrivo alla stazione di Breil. Il tuo percorso inizia davanti alla chiesa barocca di Santa-Maria-in-Albis. La sua imponente facciata giallo ocra ti fa sentire insignificante. Lo spettacolo prosegue all’interno con l’altare, l’organo catalogato tra i più belli della valle o ancora la pala d’altare di Louis Bréa. Un tuffo in un periodo plurisecolare di arte e di Storia.
Stimola i tuoi sensi gironzolando lungo la via de Turin. Testimonianza dell’epoca medievale, questo luogo di incontro ti porta alla scoperta dell’arte del vivere bregliasco, in cui i profumi della cucina italiana si uniscono a quelli della cucina provenzale. Questi odori ti hanno fatto venire l’acquolina in bocca? Direzione la Maison des producteurs (Casa dei produttori) per assaporare le specialità locali o fare un picnic in riva al lago dei cigni.

Breil Sur Roya Eglise Santa Maria Inalbis Ext Vincent Jacques|

Gare Breil Sur Roya Train Des Merveilles Pango Visual|
FONTANE E LAVATOI
Lungo il tuo percorso, potrai notare la presenza di numerose fontane nonché lavatoi utilizzati all’epoca dalle lavandaie per lavare i panni.
I consigli
per una visita ben riuscita:
- Pensa a scaricare la pianta turistica qui sotto per non perderti nulla del borgo!
- Se sei in auto, parcheggia nella piazza Biancheri (tranne il martedì mattina, giorno di mercato) o alla stazione ferroviaria. Il parcheggio è gratuito.
- Ideale per le famiglie, il giardino per bambini offre un’opportuna pausa all’ombra all’ombra (accanto al monumento ai caduti).
- Voglia di una pausa culinaria? Visita uno dei nostri ristoranti o snack bar.
- Il martedì dalle 9 alle 13, vieni al mercato (Place Biancheri) a salutare i nostri produttori e immergerti nei sapori locali

Chapelle Saint Antoine Hermite Breil Sur Roya|
Prosegui la visita:
uno straordinario panorama che richiede qualche sforzo
Attraversa il borgo per prendere quota seguendo il sentiero detto “des Crottés”. Ammira il panorama di fronte a te: i tetti color giallo ocra che contrasta con il verde delle montagne della valle. L’alito del vento trascina con sé profumi di timo e di erba fresca: goditi l’attimo presente!
Torna al borgo dall’altro versante coperto di olivi che offre una vista dall’alto sul fiume Roya. Cullato dal canto delle cicale, scorgerai due testimonianze architettoniche di epoca medievale: la cappella di Sant’Antonio l’Eremita e la Porta di Genova.

Porte de Gênes Breil-sur-Roya|
IL SENTIERO “DES CROTTES”
I “Crottés” sono piccoli ripari voltati in pietra tipici della zona. Venivano usati per depositare dei graticci sui quali essiccavano fichi e prugne.
I consigli
sul sentiero dei “Crottés”
- Una passeggiata adatta a tutti: bastano 30 minuti andata-ritorno.
- Dal municipio, risali boulevard Rouvier verso il Ponte Superiore, prendi a destra in via Ciappera poi a sinistra il sentiero che sale verso i Crottés.
Esplora i dintorni a piedi

Train Des Merveilles Devant La Gare De Breil Sur Roya|
STORIE DI VIAGGI IN TRENO
Approfitta di una sosta all’Ecomuseo dei Trasporti situato vicino alla stazione per scoprire la storia della famosa linea ferroviaria Nizza-Cuneo (aperto solo la domenica pomeriggio).
I consigli
per fare trekking in serenità
- Parti con l’attrezzatura adeguata: cappello con visiera, buone scarpe, qualcosina da mangiare. Eccoti preparato!
- Se ne sei provvisto, ti saranno sempre utili un binocolo e una bussola.
- Per fare trekking senza sbagliare, portati dietro una mappa IGN.
- Attenzione: alcune zone montuose non dispongono di una buona copertura di rete.
- Pensa a portare acqua a sufficienza dato che non sono presenti punti di approvvigionamento idrico lungo i sentieri (eccetto quello degli olivi).

Randonnee Avec Guide Pango Visual|
Scopri i nostri sentieri in bici
In famiglia, con una bici a pedalata assistita o cross-country

Itinerario del patrimonio
In circa due ore, con partenza dal borgo, attraversa il ponte Chabarot fino a un bivio dove si trova una cappelletta (Sant’Antonio di Padova). Dietro questo edificio, scorgerai il campanile di San Giovanni. Prosegui sulla strada “des Burdanches” fino al viale dell’Authion.

Breil Sur Roya Tour Cruella @Isabelle Fabre|
L’ANTICA CASERMA HARDY
Passando davanti all’ospedale, noterai che l’antico palazzone era una volta una caserma militare, fino alla dichiarazione di guerra dell’Italia nel 1940.

Vélo électrique VAE |
I consigli
per le tue gite in bici:
- Si consiglia di venire con la propria bici dato che non c’è un punto di noleggio bici a Breil.
- Tieni sempre con te un kit di riparazione. In effetti, può risultare difficile trovare materiale per riparare una ruota!
- Hai una bici elettrica? È possibile ricaricarla dietro il municipio così come le auto elettriche.
Per una giornata al Top...
I nostri suggerimenti da esperti
Per venire a trovarci
- Prediligi il treno da Nizza per goderti i panorami unici che offre il Treno delle Meraviglie. Accesso dalla stazione Nice-Ville (o Sospel), fermata Breil-sur-Roya (circa 1 ora e 10 di viaggio).
- Se scegli di usare la macchina partendo da Mentone, è possibile venire passando per Sospel e il Passo di Brouis al fine di raggiungere Breil‑sur‑Roya e salire fino a Tenda. Maggiori informazioni su: Viabilità in Val Roya
- Da Nizza, prendi l’autostrada A8 (considerare 1 ora e 10 di macchina).
Info utili
- C’è solo un bancomat a Breil-sur-Roya situato a piazzale Charles de Gaulle.
Consulta gli orari di apertura dei monumenti prima di partire per una gita.
Attenzione: disagi al traffico il martedì dalle 9 alle 13 in piazza Biancheri a causa del mercato.
Voglia di un picnic a base di prodotti tipici locali? Appuntamento al mercato per scoprire le bancarelle dei nostri produttori, al panificio della via principale che prepara cestini da viaggio o ancora alla Casa dei produttori situata proprio accanto… Vacci da parte nostra! 😉
Tutte le fontane del borgo erogano acqua potabile, salvo indicazione contraria.
Per ottenere un sacco di avveduti suggerimenti, contatta Marine o Suzel presenti nell’Ufficio del Turismo via mail: breil-tourisme@menton-riviera-merveilles.fr o chiamando allo 0033 4 83 93 98 34.