Con le sue facciate variopinte, la sua natura lussureggiante, il fiume Bevera, il suo patrimonio… Sospel è un borgo autentico dove è bello prendersela comoda!
Visita il cuore di Sospel
Edifici barocchi e facciate dipinte a trompe-l’oeil
E se camminassimo sulle orme della Storia medievale? Nel cuore del borgo, attraversa il Bevera dal Pont-Vieux: eccoti sui tracciati storici della Via del Sale. Approfittane per ammirare i colori cangianti delle facciate nonché la luce e l’ombra che giocano a nascondino tra le viuzze. Lasciati guidare dal tuo istinto: trova l’ombra sotto i platani, segui l’odore del pane fresco, ascolta il suono delle campane…
D’improvviso, entri in uno scenario teatrale di fronte alla maestosa Cattedrale di San Michele, tappa clou della visita. Dal sagrato assolato, entri in un esuberante scrigno barocco le cui sfumature dorate ti sorprenderanno senz’altro.

Sospel |

Sospel Pont|
L’ORGANO ‘ABITATO’…
I pipistrelli amano raggomitolarsi nelle canne dell’organo storico. Nascosto dietro la sua tenda, questa si apre solo in occasione di concerti.
I consigli
per una visita ben riuscita:
- Pensa a scaricare la pianta turistica qui sotto per non perderti nulla del borgo!
- Approfitta anche del programma Escapades Baroques (Fughe Barocche) in estate per scoprire il centro storico di Sospel insieme a una guida.
- Per parcheggiare, ti consigliamo il parcheggio Maulandi all’ingresso del borgo. Una colonnina di ricarica per auto elettriche è a tua disposizione.
- La Cattedrale di San Michele è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 17. Visitala preferibilmente la mattina per goderti il sagrato assolato.
- Approfitta del giovedì mattina, giorno di mercato, per scoprire i sapori del nostro terroir (piazza dei Platani), e della domenica mattina per goderti il mercato dei produttori locali (piazza del mercato).
- Ideale per le famiglie, il giardino della stazione dotato di un’area giochi e di una vasca con pesci offre un’opportuna pausa all’ombra.

Notre Dame De La Menour Moulinet @Isabelle Fabre|
Prosegui fino
alla muraglia cinese in miniatura
Approfitta della tua gita per scoprire la cappella della Madonna della Menour arroccata su uno sperone di roccia. Una “muraglia cinese in miniatura” che ti lascerà a bocca aperta! Superata una curva sulla strada che va da Sospel a Moulinet, scorgerai una muraglia montuosa delinearsi all’orizzonte. Si svela allora la maestosa cappella dall’alto dei suoi 780 metri di quota.

Notre Dame De La Menour Moulinet @Isabelle Fabre|
UN’IMMENSA SCALINATA
Per raggiungere il santuario, dovrai prendere l’immenso ponte-scalinata inserito nell’elenco dei beni culturali (Monumenti nazionali) dal 1937.
I consigli
per visitare la cappella della Madonna della Menour
- Non è possibile visitare la cappella. Ma l’ambiente circostante merita una visita. Scorgerai la facciata gialla che si staglia sullo sfondo verde dei monti.
- Parcheggia sulla banchina per una sosta. Alcuni posti sono disponibili.
Esplora i dintorni a piedi
Le nostre escursioni per tutti i livelli

Fort St Roch à Sospel|
IL FORTE SAINT-ROCH
Alla fine del sentiero escursionistico della Coletta, mettiti nei panni di un soldato della Seconda Guerra mondiale visitando il Forte Saint-Roch della linea Maginot. L’immersione è totale tra soffianti, sale macchine e cucine.
I consigli
per fare trekking in serenità:
- Parti con l’attrezzatura adeguata: acqua, cappello con visiera, buone scarpe, qualcosina da mangiare. Eccoti preparato!
- Se ne sei provvisto, ti saranno sempre utili un binocolo e una bussola.
- Per fare trekking senza sbagliare, portati dietro una mappa IGN.
- Attenzione: alcune zone montuose non dispongono di una buona copertura di rete.
- Pensa a prendere un maglioncino se desideri visitare i forti perché ci sono solo 14 gradi all’interno.
- Il Forte Saint-Roch si può visitare solo durante i fine settimana da aprile a settembre, poi tutti i giorni nel pomeriggio (tranne il lunedì) in luglio e agosto.

Randonnee Avec Guide Pango Visual|
Scopri i nostri sentieri in bici
In famiglia, con una bici a pedalata assistita o cross-country

Motard Col De Turini Route Grandes Alpes @Drone De Regard|
LA STRADA DI MONTAGNA PIÙ BELLA
Lunga 700 chilometri, la Strada delle Grandi Alpi fa parte dei più maestosi itinerari ciclistici in montagna, resa famosa in particolare dal Tour de France.

Vélo électrique VAE |
I consigli
per le tue gite in bici:
- Si consiglia di venire con la propria bici dato che non c’è un punto di noleggio bici a Sospel.
- Tieni sempre con te un kit di riparazione. In effetti, può risultare difficile trovare materiale per riparare una ruota!
- È disponibile una rastrelliera per bici davanti al Municipio situato in piazza Saint-Pierre.
- Attenzione: non c’è ancora una colonnina di ricarica per le bici elettriche a Sospel.
- La zona è circondata da molti passi alpini, le strade sono quindi molto impegnative. Non sopravvalutare il tuo livello.
Per una giornata al Top...
I nostri suggerimenti da esperti
Per venire a trovarci
- Prediligi il treno da Nizza per goderti i panorami unici che offre il Treno delle Meraviglie. Accesso dalla stazione Nice-Ville, fermata a Sospel (circa un’ora di viaggio).
- Se scegli di usare la macchina partendo da Mentone, è possibile venire passando per Sospel e il Passo di Brouis al fine di raggiungere Breil‑sur‑Roya e salire fino a Tenda. Maggiori informazioni su: Viabilità in Val Roya
- Da Nizza, prendi l’autostrada A8 (considerare 50 minuti in auto).
Info utili
- Troverai dei bancomat in piazza Garibaldi e piazza della Cabraïa.
- Consulta gli orari di apertura dei monumenti prima di partire per una gita.
- Chi ama fare il bagno potrà godersi un gradevole posto dove nuotare lungo il sentiero botanico.
- Negozi di alimentari, panifici, macellerie, fruttivendoli ti permetteranno di preparare un picnic con prodotti locali… Vacci da parte nostra! 😉
- Da portare in valigia al rientro: il miele Lavoriero (prodotto da Ruchers des oliviers) e il miele Genero (prodotto da Rucher du Buzard).
- Tutte le fontane del borgo erogano acqua potabile, salvo indicazione contraria.
- Per ottenere un sacco di avveduti suggerimenti, contatta Karima e Mathilde presenti nell’Ufficio del Turismo via mail: sospel-tourisme@menton-riviera-merveilles.fr o chiamando allo 0033 4 83 93 95 70.