A Mentone, i giardini raccontano una storia risalente al XVIII secolo. Attratti dalla mitezza del clima e dal vivo interesse dei villeggianti ‘invernali’ per la città, alcuni botanici in particolare inglesi introducono delle specie tropicali e subtropicali che si adattano perfettamente al clima di Mentone. Di quell’epoca, hanno lasciato in eredità magnifici giardini! Il giardino Maria Serena, il giardino Serre de la Madone, il giardino Fontana Rosa, il clos du Peyronet (proprietà privata con orto e frutteto), l’orto botanico Val Rahmeh o il giardino Colombières sono quasi tutti accessibili al pubblico. Un patrimonio botanico da scoprire nel corso di visite guidate!