
Paesino dove fare una sosta e il bagno nel fiume Roya.
Paesino dove fare una sosta e il bagno nel fiume Roya.
Il borgo sembra adagiato sull’acqua. Qui è onnipresente: sfavilla sotto i raggi del sole. Fontan offre uno scenario verdeggiante sulle rive del suggestivo fiume Roya. Le alte costruzioni in pietra o con intonaco colorato si estendono lungo il corso d’acqua il che mette allegria ai pescatori di trota. Una passeggiata sul sentiero botanico permette di apprezzare questo scenario lasciandosi trasportare dal rumore dell’acqua che si indovina a fondovalle. Fontan è del resto rinomato in tutta la regione per la qualità della sua sorgente d’acqua fluorata detta “la Fouze”.
Il sentiero è composto da due parti: una zona molto soleggiata dove si trova una vegetazione che ha bisogno di poca acqua: lo scotano, le tignamiche, i cisti, il leccio… Quindi una zona più ombreggiata con castagni pluricentenari, eriche, felci… Una bella passeggiata immersa nel verde!
Inaugurato nel 2007, il sentiero in sé risale in realtà a tempi remoti. Sono state rinvenute delle piccole abitazioni voltate chiamate “casouns”, costruite per ospitare temporaneamente gli abitanti quando venivano a coltivare i loro campi.
Qui le vette più alte raggiungono una quota superiore ai 2000 metri e numerosi pascoli e boschi sono inclusi nel perimetro del Parco nazionale del Mercantour. Di che invogliarti a passeggiare all’aria aperta! Dei sentieri escursionistici come il circuito della Céva o il sentiero di Groa permettono di contemplare delle meraviglie naturali come le gole di Bergue scavate negli scisti rossi.
Inaugurata nel 1632, la chiesa della Madonna della Visitazione non manca di attrattiva. Inserita nell’elenco dei beni culturali (Monumenti Nazionali), fu adibita ad ospedale durante le guerre di Successione spagnola e austriaca. Sopraelevata nel XVIII secolo, è sovrastata da una cupola campanaria multicolore e possiede un organo e un orologio del XIX secolo. Poco più in là si può apprezzare il fascino della cappella di San Bernardino costruita all’inizio del XVIII secolo.
Non lasciare Fontan senza passeggiare a Berghe. Delle escursioni ti portano in quota verso le frazioni di Berghe Inferiore e Berghe Superiore. Salendo verso il Parco nazionale del Mercantour, il percorso è vertiginoso… Un sentiero costeggiante lo scisto rosso e i castagneti che si snoda lungo il fianco della montagna ti porta in ambienti abitati dall’uomo fuori dal tempo, arroccati come nidi d’aquila.
La tempesta Alex ha duramente colpito il nostro territorio il 2 ottobre 2020.
Alcuni accessi ai comuni della Val Roya sono stati duramente colpiti. Al fine di garantirti un’esperienza ottimale, ti raccomandiamo fortemente di informarti prima presso il punto informativo turistico di Tenda: 0033 4 83 93 98 82 o tende-tourisme@menton-riviera-merveilles.fr.