Chapelle de la Misericorde

Capella della Miséricorde di Neri penitenti

Sito e monumento storico, Patrimonio religioso, Barocco, XII secolo, classificato A Breil-sur-Roya
  • La facciata della cappellaMisericorde è un bellissimo esempio dell'architettura barocca del XVII secolo fortemente segnata da rotture delle linee di composizione che risparmiano giochi di ombre e di luci.

  • Questa cappella sede della Confraternita dei Penitenti Neri della Misericordia, è posta sotto il nome della Decellazione di San Giovanni Battista. Il suo priore Milano Rostagni, un notevole locale, inizia la sua costruzione nel 1650 e la fa ricollegare all’arciconfraternita della Misericordia di Roma. Questo edificio, dalla notevole facciata a colonnati, è in corso di restauro.
  • Lingue parlate
    • Francese
Apertura
Periodi di apertura
  • Tutto l'anno 2023
    Aperto Tutti i giorni
Chiudere