Chapelle Notre Dame des Grâces

Capella Notre-Dame des Grâces

Sito e monumento storico, Patrimonio religioso, Tutelato, XVII secolo A Breil-sur-Roya
Temporaneamente chiuso
  • Situata lungo l'antica strada del sale savoiardo, la cappella Notre-Dame des Grâces si trova a metà strada tra il villaggio e il col de Brouis.

  • Mentre un’epidemia di peste devasta Breil-sur-Roya, gli abitanti imploreranno la Madonna al santuario di Rocaforte di Mondovi. Si impegnano, se la peste cessa, ad allevare una cappella sul percorso da cui la piaga è arrivata. Il loro desiderio esaudito, costruiscono questa cappella chiamata anche Notre Dame des Nevs, e vi sigillano una targa che dice: "Comm. communitas Brelii, tempore pestis 1631, augt. Votum feisset, quod intercessione, ss Marie Virginis, Arque Rosalie e Roch, Libera...
    Mentre un’epidemia di peste devasta Breil-sur-Roya, gli abitanti imploreranno la Madonna al santuario di Rocaforte di Mondovi. Si impegnano, se la peste cessa, ad allevare una cappella sul percorso da cui la piaga è arrivata. Il loro desiderio esaudito, costruiscono questa cappella chiamata anche Notre Dame des Nevs, e vi sigillano una targa che dice: "Comm. communitas Brelii, tempore pestis 1631, augt. Votum feisset, quod intercessione, ss Marie Virginis, Arque Rosalie e Roch, Libera fugge", "La comunità di Breil al momento della peste del 1631 aveva fatto voto, per intercessione della Santissima Vergine Maria, di santa Rosalia e di san Rocco, Lei fu liberata".
    Diversi ex-voto e un paio di stampelle testimoniano i desideri esauditi .
Apertura
Temporaneamente chiuso
Periodi di apertura
  • Il 05 agosto 2023
Chiudere