Guarda le foto (3)

Cappella Notre Dame de Maurion

Sito e monumento storico, Patrimonio religioso, Cappella, Ville d'art et d'histoire, XVII secolo A Saorge
  • In riconoscenza per la protezione loro concessa dalla Vergine durante l’epidemia di peste che devasta la regione nel 1631, i Saorgiani le innalzano una cappella nel luogo detto Maurione, dove alcuni abitanti si sono rifugiati per sfuggire all’epidemia.

  • Le pareti della cappella sono ricoperte di ex-votoen ringraziamenti per i voti esauditi. Ogni 8 settembre Saorgiani e Fontanais si ritrovano a Maurione per pregare la Vergine e assistere alla messa seguita da una benedizione delle campagne e dalla condivisione del pane benedetto. Poi vanno a fare un picnic a Cairos, in attesa dei vespri.
  • Lingue parlate
    • Francese
Apertura
Periodi di apertura
  • Il 08 settembre 2023
Chiudi