Guarda le foto (19)

Castellar, antico feudo dei Lascaris

Sito e monumento storico, Patrimonio storico, Città/villaggio, XV secolo A Castellar
  • Castellar, una tappa dei GR 51 e 52, è un villaggio rilassante con strade pittoresche. Antica roccaforte dei conti Lascaris, il villaggio, a 7Km dalle spiagge, accoglie visitatori ed escursionisti tutto l'anno grazie al suo patrimonio naturale e culturale.

  • Castellar possiede un bel patrimonio: passaggi a volta, molte facciate con toni gialli e arancioni, un palazzo in stile barocco, fontane e lavatoi del XIX secolo, edifici religiosi, edifici agricoli... 
    Oggi diversi artigiani e artisti espongono qui le loro opere:
    Martine Prunier, artista e pittrice, propone i suoi laboratori nell'ex cappella dei Pénitents Noirs, al numero 5 di rue Sarrail;
    Scultura e pittura alla Galerie Collectif d'Artistes Plasticien.nes, in Place Clemenceau;
    A....
    Castellar possiede un bel patrimonio: passaggi a volta, molte facciate con toni gialli e arancioni, un palazzo in stile barocco, fontane e lavatoi del XIX secolo, edifici religiosi, edifici agricoli... 
    Oggi diversi artigiani e artisti espongono qui le loro opere:
    Martine Prunier, artista e pittrice, propone i suoi laboratori nell'ex cappella dei Pénitents Noirs, al numero 5 di rue Sarrail;
    Scultura e pittura alla Galerie Collectif d'Artistes Plasticien.nes, in Place Clemenceau;
    A. Simonetti Blades fabbro e coltellinaio, cortile del Palais Lascaris, 58 rue de la République;
    Rachel Sanchez propone le sue ceramiche artistiche al 52 di rue de la République;
    Michel Morlot e Louis Guiguet, artisti-pittori, espongono alla galleria Castell'Art, 58 rue de la République;
    Castellar è anche conosciuta per i suoi sentieri escursionistici che offrono un magnifico panorama sul mare, la valle e le montagne circostanti, così come una vista senza ostacoli su Mentone, l'Italia e la costa della Costa Azzurra. 
    Da vedere:
    La città medievale, il frantoio, il Palazzo Lascaris, la Cappella dei Penitenti Bianchi e la Cappella dei Penitenti Neri e le cappelle circostanti
    Escursioni: tappa nota del GR 51 e 52, il piano del Leone, Castellar-Menton, il Grand Mont /Grammondo, giro del Roc de l'Orméa. 
  • Ambiente
    • Vista montagna
    • In prossimità di una fermata di un mezzo di trasporto pubblico
    • In prossimità di un itinerario GR
    • Vista panoramica
  • Lingue parlate
    • Francese
  • Gruppi
    • 30  Persona (s) Max
Servizi
  • Attrezzature
    • Toilette pubbliche
    • Sala espositiva
    • Mediateca
    • Parcheggio vicino
  • Servizi
    • Accesso pullman
    • Documentazione turistica
    • Informazioni turistiche
    • Visite guidate
Tariffe
Metodi di pagamento
  • Contanti
Apertura
Periodi di apertura
  • Tutto l'anno 2023
    Aperto Tutti i giorni
Chiudere