
Guarda le foto (16)
Massiccio e Punta Marguareis
Montagna, Picco
A La Brigue
-
E' l'unico massiccio calcareo delle Alpi Liguri che presenta un modello di superficie carsica molto evoluto con una fitta schermatura di lapiaz, doline e voragini che conferiscono alla sua superficie un affascinante aspetto lunare caratteristico.
-
L'incredibile sito naturale del Cretaceo-Giurassico, con la sua Pointe Marguareis e le sue colline pedemontane, chiude l'alta valle di Refrei, nel comune di Tenda e l'enclave del comune di La Brigue. Un'area classificata Natura 2000, protetta dal "Parco Marguareis", un parco naturale italiano, il suo punto più alto, Punta Marguareis, a 2651 m, vi porta sul tetto delle Alpi Liguri e la sua vista sul mare. Con una massiccia presenza di rocce calcaree, che conferiscono alla montagna il suo...
L'incredibile sito naturale del Cretaceo-Giurassico, con la sua Pointe Marguareis e le sue colline pedemontane, chiude l'alta valle di Refrei, nel comune di Tenda e l'enclave del comune di La Brigue. Un'area classificata Natura 2000, protetta dal "Parco Marguareis", un parco naturale italiano, il suo punto più alto, Punta Marguareis, a 2651 m, vi porta sul tetto delle Alpi Liguri e la sua vista sul mare. Con una massiccia presenza di rocce calcaree, che conferiscono alla montagna il suo aspetto particolare, caratterizzato da lunghe strisce, faglie più o meno profonde e famose grotte... tutta la zona è ricca di cavità e famose voragini, che hanno ospitato gli esperimenti del famoso speleologo Michel Siffre nella voragine Scarassoun e il suo ghiacciaio fossile, solo per speleologi esperti !
-
-
Ambiente
-
-
-
Lingue parlate
-
Apertura
-
Periodi di apertura
-
-
Tutto l'anno 2023
Aperto Tutti i giorni
- * Con riserva di condizioni atmosferiche favorevoli Con riserva di condizioni di neve
-
Tutto l'anno 2023