Guarda le foto (9)
Passeggiata nella Vallee delle Meraviglie
Attività sportive, Sport pedestri, Itinerario di escursione pedestre
A Tende
9h
Piuttosto difficile
-
Partenza dal Lac des Mesches. Percorso attraverso il Vallon de la Minière, nel sottobosco, poi paesaggio minerale e austero nella mistica Vallée des Merveilles, con i suoi misteriosi segni incisi... Totale circa 9h di visita delle incisioni incluse (6h a piedi).
-
Dal parcheggio del Lac des Mesches, prendere l'ampio sentiero che sale attraverso il mélézin in direzione del segnavia 86. Si prosegue a sinistra lungo il Vallon de la Minière, seguendo il sentiero fino al Gias Vioré (b.88). Dopo una leggera discesa, si risale la valle su un sentiero che costeggia il torrente, fino al punto 89. Si segue poi un sentiero che evita i tornanti e si ricongiunge al sentiero al segnavia 90. Si continua a costeggiare i laghi di montagna e si raggiunge il Gias Vioré...
Dal parcheggio del Lac des Mesches, prendere l'ampio sentiero che sale attraverso il mélézin in direzione del segnavia 86. Si prosegue a sinistra lungo il Vallon de la Minière, seguendo il sentiero fino al Gias Vioré (b.88). Dopo una leggera discesa, si risale la valle su un sentiero che costeggia il torrente, fino al punto 89. Si segue poi un sentiero che evita i tornanti e si ricongiunge al sentiero al segnavia 90. Si continua a costeggiare i laghi di montagna e si raggiunge il Gias Vioré (b.88). Si prosegue lungo i laghi di montagna fino a raggiungere il rifugio del Club Alpin Français (b.92).
Da questo punto si entra nell'area riservata di Les Merveilles. È importante rimanere sul sentiero escursionistico ed è necessaria una guida autorizzata se si desidera uscire per vedere altre incisioni.
Seguendo il GR52 si entra nella Vallée des Merveilles, un vasto anfiteatro di roccia liscia e massi erratici. Un percorso didattico mostra le famose incisioni protostoriche (Cristo, lo Stregone, il Capo Tribù).
Il ritorno avviene per la stessa via.
Durata dell'escursione: circa 3 ore fino al rifugio delle Merveilles (da cui partono le visite) + durata della visita:
- con guida accreditata: circa 2h30 (prenotazione obbligatoria su vallée-merveilles.com): .
- senza guida: la traversata della Vallée des Merveilles fino alla Baisse de Valmasque dura circa 2 ore (solo andata).
Durata totale della giornata (escursione + visita): 8h30 AR.
La Vallée des Merveilles prende il nome dalle migliaia di incisioni risalenti alla preistoria su lastre di pietra colorata chiamate "ciappe".
Dalla calata di Valmasque si può proseguire verso il rifugio Valmasque e tornare al parcheggio di Valmasque all'ingresso del parco, per poi proseguire verso Castérino e il lago delle Mesches (vedi escursione "Tour del Mont Bégo").
- Partenza
- Tende
-
-
Tutto l'anno.
L'accesso al sito dell'incisione rupestre è consentito senza guida rimanendo sui sentieri segnalati.
Mettete a disposizione un'attrezzatura speciale (ciaspole o sci da turismo) e informatevi sui rischi di valanghe durante la stagione invernale.
Con riserva di condizioni di neve et meteorologiche favorevoli.
-
-
Informazioni legali
-
Numero SIRET : 18060005800010
-
-
-
Lingue parlate
-
-
-
Documentazione
- I file GPX \/ KML ti consentono di esportare il percorso dell'escursione sul tuo GPS (o altro strumento di navigazione)
-
- Vedi tutte le recensioni
Servizi
-
-
Servizi
-