Guarda le foto (4)

Sentiero Cagnourine

Attività sportive, Sport pedestri, Itinerario di escursione pedestre A Tende
  • Durante la salita, vista mozzafiato sul villaggio di Tende e sulle alte vette di confine: il Bertrand (2482 m) che domina a est, la Roche de l'Abisse (2755 m) a nord, e fuoriesce sul massiccio del Marguareis in fondo alla valle del Pia.

  • - Prendete rue Antoine Vassallo, dietro il municipio (direzione valle Pia e campeggio Saint-Jacques); subito dopo il ponte che attraversa la Roya, svoltare subito a sinistra, direzione "col de Tende - Arimonde" per il GR 52A (tag 56).
    - Il sentiero, all'inizio abbastanza ripido, vicino a 2 ville, sale costantemente sulla linea di cresta (b57). Dopo circa 45 minuti di salita, si lascia sulla sinistra il bivio per “Arimonde” e Vievola, e si gira a destra fino ad un'ampia pista percorribile,...
    - Prendete rue Antoine Vassallo, dietro il municipio (direzione valle Pia e campeggio Saint-Jacques); subito dopo il ponte che attraversa la Roya, svoltare subito a sinistra, direzione "col de Tende - Arimonde" per il GR 52A (tag 56).
    - Il sentiero, all'inizio abbastanza ripido, vicino a 2 ville, sale costantemente sulla linea di cresta (b57). Dopo circa 45 minuti di salita, si lascia sulla sinistra il bivio per “Arimonde” e Vievola, e si gira a destra fino ad un'ampia pista percorribile, dove si vedrà alla propria destra la piattaforma di decollo del parapendio con relativa manica a vento. Sotto, una vista mozzafiato sul borgo!
    - Si inizia quindi lentamente la discesa rimanendo su questa pista. Dopo circa 20 minuti di cammino, si arriva ad un bivio (1 ° tornante), si prende la traccia che scende a destra. Continua fino alla 2a curva. Ci sono 2 possibilità:

    - Per il percorso di 2 ore: prendere il sentiero (più stretto) segnato in giallo (b 59) alla vostra destra che vi riporterà quasi al punto di partenza, all'incrocio con l'ingresso del campeggio (b58), sul strada per la Valle del Pia.
    - NB: Possibilità di tagliare i lacci di questo sentiero da un sentiero segnato in giallo.

    - OPPURE possibilità di prolungare il percorso (3 ore complessive): proseguire su pista larga. Dopo circa 40 minuti si arriva all'incrocio con la strada della Val Pia. Svoltare a destra sulla strada asfaltata e tornare in paese lungo la strada lungo il fiume.
  • Tutto l'anno.

    Con riserva di condizioni di neve.
  • Lingue parlate
    • Francese
  • Documentazione
    I file GPX \/ KML ti consentono di esportare il percorso dell'escursione sul tuo GPS (o altro strumento di navigazione)
Servizi
  • Servizi
    • Animali ammessi
Chiudere