Tende Vallée Des MerveillesTende Vallee Des Merveilles Vincent Jacques Dronederegard
©Tende Vallee Des Merveilles Vincent Jacques Dronederegard|Drone de regard - Vincent JACQUES
Sui sentieri

escursionistici di lunga percorrenza (GR®)

Mentone, Riviera & Merveilles, con la sua natura lussureggiante e i suoi paesaggi tra terra e mare, ospita quattro sentieri escursionistici di lunga percorrenza (GR®). Su questi itinerari, avrai la fortuna di poter osservare una natura preservata a condizione di fare qualche sforzo. Spesso situati al crocevia tra cultura, arte, natura e patrimonio, i sentieri GR® ti porteranno in un viaggio nel viaggio… Segui i segnavia di colore biancorosso e fa’ lunghi percorsi!

Il sentiero di lunga percorrenza GR®51:

Balconi del Mediterraneo

Il GR®51, anche chiamato ‘Balcons de la Méditerranée’ (Balconi del Mediterraneo), è un sentiero escursionistico di lunga percorrenza che attraversa i dipartimenti delle Alpi-Marittime, del Var e delle Bocche del Rodano, da est a ovest.

Parallelo al litorale della Costa Azzurra, segue un tratto del sentiero europeo E7 (Zagabria-Lisbona). Sovrasta la costa lungo le prime linee di cresta da Mentone a Théoule-sur-Mer prima di immergersi nel verde e di proseguire verso il Parco nazionale delle Calanche.

Un’escursione ideale per immergersi nell’entroterra della Costa Azzurra. Durante l’escursione, sarai guidato dal Mediterraneo, immutabile immensità, potrai gironzolare nei borghi arroccati e scendere verso le cale di Cassis e Marsiglia.

Consiglio utile

Si raccomanda fortemente di seguire i segnavia che si trovano lungo tutti i sentieri escursionistici di lunga percorrenza GR® (di colore bianco e rosso) e di munirsi di una guida topografica disponibile presso l’Ufficio del Turismo di Mentone, Riviera & Merveilles.

LE NOSTRE GUIDE TOPOGRAFICHE

Quando l’escursionismo

incontra la Storia

Come non entusiasmarsi di fronte alle testimonianze di insediamenti umani nelle valli del Monte Bego? In uno straordinario paesaggio pietroso, 40 000 incisioni rupestri risalenti a circa 3 300 anni avanti Cristo si estendono su 17 km²!

Per raggiungere la Val Roya
  • Accesso a Roya

    Duramente colpiti dalla tempesta Alex, la Val Roya e i suoi borghi ti aspettano già da quest’estate! Gli accessi stradali e ferroviari sono stati attrezzati in modo da garantirti un’esperienza di viaggio ideale.

    Viabilità in Val Roya