
Guarda le foto (5)
Ciclo di mountain bike
Attività sportive, Sport ciclistici, Itinerario mountain bike, Itinerario enduro, Percorso per mountain bike a pedalata assistita
A La Brigue
23.0
km
-
Una bellissima escursione sulle alture del paese, percorribile in mountain bike classica e mountain bike con assistenza elettrica.
-
Questo lungo anello vi porta lontano dal villaggio e nella natura. Lungo una ventina di chilometri, è accessibile alle mountain bike e alle mountain bike a pedalata assistita. Dalla stazione di La Brigue, si sale all'ingresso del villaggio in Place Saint-Martin. Lì si trova l'ufficio informazioni. Di fronte alla collegiata di Saint-Martin si trova una fontana con acqua potabile. A sinistra della fontana, si risale la rue Filippi, poi all'incrocio si prosegue per la rue Lieutenant Kalck fino...
Questo lungo anello vi porta lontano dal villaggio e nella natura. Lungo una ventina di chilometri, è accessibile alle mountain bike e alle mountain bike a pedalata assistita. Dalla stazione di La Brigue, si sale all'ingresso del villaggio in Place Saint-Martin. Lì si trova l'ufficio informazioni. Di fronte alla collegiata di Saint-Martin si trova una fontana con acqua potabile. A sinistra della fontana, si risale la rue Filippi, poi all'incrocio si prosegue per la rue Lieutenant Kalck fino all'uscita del villaggio, dove si trova una fontana.
Proseguire sulla strada che sale dopo il ponte verso la vallée des prés per circa 2 chilometri. Al primo incrocio, subito dopo il segnavia 249, svoltare a destra su una strada tortuosa. Risalire la valle di Mergiora. Superare il cartello 247 e l'incrocio successivo, quindi proseguire oltre il cartello 246 in direzione della goccia di Géreron.
Dopo circa un chilometro e mezzo si incontra una barriera, si gira a destra e si imbocca la piccola salita che porta alla Baisse de Géréon. Questa barriera è la direzione da seguire per proseguire il cammino dopo aver fatto una breve pausa e aver goduto del paesaggio della Baisse de Géréon. Continuate a scendere verso la piccola barriera e seguite questo sentiero sterrato e roccioso per circa 6 chilometri. Si attraversano diverse valli boscose piacevolmente fresche. L'ultimo tratto è un po' più esposto e porta al bosco di Pinet.
Si arriva così a un tratto della Route de l'Amitié. Si prosegue in discesa verso il punto 1236, poi si imbocca un tornante che conduce, attraverso il bosco di Pinet, alla cappella di Notre Dame des Fontaines. In questo tratto è possibile imbattersi in veicoli a motore. Si prosegue per circa 6 chilometri fino alla cappella di Notre Dame des Fontaines. Una volta raggiunta la cappella, si può scendere a fondovalle per godere delle fresche sorgenti. Gli affreschi all'interno della cappella meritano una visita. Per concludere l'anello, seguite la strada asfaltata in discesa fino al villaggio di La Brigue.
Un chilometro e mezzo dopo la cappella, si arriva a un incrocio: si attraversa il ponte e si gira a sinistra verso il villaggio. Passerete davanti a un vecchio mulino e alla vecchia fornace per la calce. Sotto la fornace di calce, le gole formano un luogo perfetto per fare il bagno. Dopo un chilometro, si passa il Pont du Coq (ponte del gallo) e si prosegue verso il villaggio. Attraversate il ponte di Boseille e seguite la strada lungo il fiume fino alla Place de Nice.
- Partenza
- La Brigue
-
- Tutto l'anno.
-
-
Ambiente
-
-
-
Lingue parlate
-
-
-
Documentazione
-
- Itinéraire VTT(AE) Boucle La Brigue - Géréon - Pinet - Notre Dame des Fontaines - La Brigue
- Itinéraire VTT(AE) La boucle des Baisses - Boucle La Brigue - Arpèse - Peluna - Durasque - Géréon - Pinet - Notre Dame des Fontaines - La Brigue (Variante)
-
- Vedi tutte le recensioni
Servizi
-
-
Servizi
-