Randonnee Avec Guide Pango VisualAu premier plan deux personnes randonnent dans les montagnes et la verdure
©Randonnee Avec Guide Pango Visual|Pango Visual

Escursioni a piedi

Escursioni a piedi

Territorio di incredibile diversità, la destinazione Mentone, Riviera & Merveilles è un paradiso per gli escursionisti, siano semplici dilettanti o sportivi più preparati. Ti aspetta un suggestivo ventaglio di paesaggi dai rilievi montuosi vari: litorale, gole scavate, valli verdeggianti, montagne e laghi alpini si susseguono in un perimetro a misura d’uomo. Per vivere esperienze insolite o solo per prendere aria, scopri i nostri numerosi itinerari adatti a tutti i livelli, da vivere in famiglia, in coppia o tra amici.

Litorale

Escursioni tra terra e mare

Nei dintorni di Mentone, i ripidi pendii delle montagne finiscono in mare. Le Alpi assumono la morfologia tipica delle aree montuose e costiere mediterranee e svelano paesaggi che offrono sorprendenti contrasti. Che magnifico scenario per le tue passeggiate! Qui il tempo rallenta e invoglia a scoprire con i sensi, in un’atmosfera di totale serenità. Lanciati all’attacco delle cornici, dei bastioni calcarei o di Capo Martino, gli amanti dell’escursionismo potranno percorrere in lungo e in largo l’area di Mentone in piena tranquillità, avvolti dalla mitezza di un clima subtropicale che ha favorito lo sviluppo di una flora esotica. Lungo il tuo percorso, potrai annusarne a tratti gli effluvi e ammirarne le bellezze. Dalle parti di Roquebrune-Cap-Martin, i terrazzi a ridosso di collina piantati ad essenze mediterranee e agrumi profumati sono abbarbicati come balconi sopra le onde.

Entroterra centrale

La natura preservata e ‘immutata’

In questa area detta ‘centrale’ per la sua posizione geografica incastonato tra il Mediterraneo e le cime del Mercantour, niente è monotono, tutt’altro! Entri qui in una regione dal carattere ben definito in cui i paesaggi sono talvolta aspri talaltra dolci, in cui i borghi combinano tradizioni e semplicità. La parte centrale dell’entroterra delle Alpi Marittime regalerà così agli escursionisti l’opportunità di un dolce viaggio nel tempo: testimoni di un’epoca remota, gli incantevoli borghi e le loro attività agropastorali riportano alla grande epopea montanara. Qui si pratica l’escursionismo durante tutto l’anno: ideale per godersi un picnic primaverile o una passeggiata autunnale dalle tinte rosse aragosta.

Paradiso

dell’escursionismo:

Le valli del Roya e del Bevera vantano un’infinità di percorsi escursionistici in media montagna. Dei querceti ospitano una fauna discreta mentre una gariga ricca di lavanda, timo, rosmarino e ginestre si estende su alcuni versanti scaldati dal sole. Da suggerire più particolarmente ai viaggiatori in cerca di paesaggi campestri e di evasione.

Le nostre guide topografiche

Le nostre guide topografiche
30 circuiti per scoprire il territorio facendo trekking: dai Balcons d’Azur (Balconi della Costa Azzurra) fino alle vette della Val Roya.

LE NOSTRE GUIDE TOPOGRAFICHE

Entroterra settentrionale:

l’ebbrezza delle vette

Qui, le montagne più alte delle Alpi meridionali raggiungono una quota superiore a 3000 metri. Gli escursionisti più preparati e gli appassionati di montagna si godranno appieno questa palestra a cielo aperto dove si susseguono le vette e dove i laghi alpini assumono i colori delle pietre preziose. Ammaliati dalla maestosità dei luoghi, rari sono quelli che non si sentono piccolissimi… Intorno al monte Bego, sarà certamente opportuno scoprire il paesaggio pietroso della valle delle Meraviglie. Circa 40 000 incisioni rupestri del Neolitico vi sono sparpagliate e costituiscono uno straordinario patrimonio. Commoventi e di evidente interesse culturale, le escursioni offerte da questa zona sono letteralmente meravigliose!

Per raggiungere la Val Roya