Campanile di Castellar @lesconteurs
Campanile di Castellar @lesconteurs
Castellar Ruelles Lesconteurs
Campanile di Castellar @lesconteursNel cuore di ogni villaggio collinare, una moltitudine di artisti vi aspetta per mostrarvi le loro opere!
Arroccato su uno sperone roccioso, Castellar e il suo fascino italiano sono lo scenario perfetto per ispirare i nostri artigiani. Prendetevi il tempo di passeggiare per la città medievale e le sue strade colorate. Qui sembra di essere alla fine del mondo…
Ogni artigiano ha il suo credo. Per Alessandro Simonetti è il coltello! Egli padroneggia alla perfezione la rigorosa arte della coltelleria: dalla forgiatura all’assemblaggio, passando per la fabbricazione del proprio damasco artigianale. Dai coltelli da cucina a quelli da caccia, ogni pezzo è unico e ricavato da un’ampia varietà di legni e corni. Colori, forme e tecniche: è un vero coltellino svizzero nel suo campo!
Potete trovare altre creazioni anche qui:
Cutler Alessandro Simonetti Lesconteurs
Alessandro Simonetti coltelli Lesconteurs
Sylvia Rhud Materiel Peinture @lesconteursTerra promessa per gli artisti, Castillon ha una bellezza più che sufficiente per sedurre i creativi. Le magnifiche Arcades du Serre ne sono un esempio!
Nel suo studio di pittura e scultura, Sylvia Rhud usa le sue dita agili e il suo carboncino tagliente per dare forma alle sue opere. Texture e sfumature, ci promette un lavoro pieno di finezza. A volte scure, a volte colorate e sempre piene di significato, quale sarà la vostra interpretazione di ogni opera?
Sylvia Rhud Pittrice @lesconteursCreando e restaurando vetrate, fondendo il vetro e dipingendo, Adeline Rincent lavora la fragilità del vetro nei modi più belli nel suo laboratorio di Terre de Verre. Appassionata e affascinante, sarà lieta di raccontarci tutti i dettagli della sua arte, dove la bellezza sta nei particolari. Una visita al suo atelier è anche un’occasione per regalarsi un bellissimo souvenir! In tutta trasparenza, siamo pazzi per le lampade Tiffany.
Per cimentarvi nella delicata arte della lavorazione del vetro, venite a creare il vostro oggetto decorativo o il vostro gioiello. O forse preferite partecipare a un laboratorio di vetrate artistiche? Non dimenticate di prenotare!
Ritratto Adeline Rincent Verriere @lesconteurs 1
La BoutiquetteSainte-Agnès è un vero e proprio belvedere sul Mediterraneo, dove tutto è grandezza: i resti del suo castello, il suo giardino medievale, il Forte della Linea Maginot… e i suoi artisti!
Per regalarsi o regalare qualcosa, recatevi alla Boutiquette céramique di Agnès ed Éric! Qui, ogni pezzo fatto a mano è unico (proprio come il suo creatore!). La garanzia di oggetti autentici…
Lo amerete anche voi…:
Gorbio è una piccola perla dal carattere forte, uno di quei borghi autentici in cui è piacevole passeggiare. Passeggiate tra le volte e scoprite i piccoli atelier degli artisti dove potrete fare scorta di souvenir!
Vorremmo farvi scoprire…
Michel Isnard allo Chateau Du Musee De Gorbio Credit Photo Gaelle Belda
Manifestazioni sulla Torre StephaneIncastonata tra Mentone e Monaco, Roquebrune-Cap-Martin è una vera e propria star della Riviera. È un luogo che ha visto passare tra le sue mura personaggi del calibro di Romain Gary e Winston Churchill, ispirati dal suo magnifico e autentico scenario. Seguite le loro orme nel cuore dell’antico borgo medievale, tra il castello e le strade pittoresche. È la promessa di una visita ad alto tasso di energia!
Perché non dare un’occhiata ai nostri laboratori?
Tranquilla, colorata e bucolica, Sospel vi immerge in un’atmosfera medievale unica a Mentone, Riviera & Merveilles. È anche un meraviglioso scenario naturale bucolico, alle porte del Parco Nazionale del Mercantour. Non vi resta che indossare gli scarponi da trekking o salire in sella e partire alla sua scoperta!
Saremo lì in men che non si dica!
Peinture Credito Foto Jenny Alfonso Relova Wixsite
Ceramique Faiences Mentonnaises LesconteursMentone, insignita del marchio “Ville d’Art et d’Histoire” (Città d’Arte e di Storia), vi sorprenderà ad ogni angolo di strada con la sua bellezza… ma anche con la bravura dei suoi artisti.
Grembiule indossato e argilla appiccicosa in mano, Marie Hélène Roudier è pronta a creare meraviglie. Armata della sua leggendaria destrezza e di una sana dose di creatività, crea Faïences Mentonnaises… Il frutto di una vera tradizione! Racconta di aver raccolto la fiaccola da Eugène Perret-Gentil, che già nel 1896 decorava le ceramiche di limone di Mentone. Qui il tempo passa e il talento si tramanda… Ma l’eccellenza non svanisce mai!
Da non perdere
Ceramique Faiences Mentonnaises Atelier Lesconteurs
Lull Ceramique ruotatoNel cuore della Valle della Roya ci sono tanti villaggi quante sono le atmosfere! Che siate a Tende, Breil o La Brigue, esplorate le affascinanti stradine e i paesaggi mozzafiato!
Eleganti e raffinati: i pezzi di Nathalie Aury-Collombert vi conquisteranno a Tende! Nel suo laboratorio Lull Céramique, scoprite creazioni uniche realizzate in gres di Saint-Amand. Oggetti 100% francesi! Volete sporcarvi le mani? Partecipate a un corso di lancio o a un laboratorio di modellazione.
Per arricchire il vostro guardaroba o trovare tappeti e lampade, entrate nella tana di La Fée Capeline a Tende. Nel suo laboratorio, tutto è realizzato con lana di pecora brigasca infeltrita. Allevatori, tosatori, associazioni, si è circondata dei migliori del settore per offrirvi creazioni eccezionali!
Scoprite gli altri artigiani della Roya:
Emilie Oliver@copyright Lbm.vision 18